16.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

L’impatto del Coronavirus sul sistema dell’arte

Mentre seguiamo con apprensione i bollettini sugli aggiornamenti relativi all'epidemia da Coronavirus, questa inizia ad evere ripercussioni sempre più pesanti anche sull'economia globale. E il sistema dell'arte non è immune...

Aste Londra: Sotheby’s, Christie’s e… l'”effetto Hockney”

Pochi record, un solo top lot vero (The Splash di David Hockney) e risultati contenuti per le big del mercato alla prova con le prime evening sale importanti dell'anno. Un risultato che conferma trend già in atto da tempo e che con la Brexit sembrano entrarci veramente poco.

Arte Contemporanea e Fotografia: il calendario delle aste italiane (1° semestre 2020)

Ecco il calendario delle aste italiane di arte moderna e contemporanea e di fotografia in programma nel primo semestre del 2020. Come di consueto si tratta di un articolo in progress e lo aggiorneremo via via che le case d’asta ci comunicheranno le date dei loro appuntamenti.

Da Gaetano Previati a Tomás Saraceno e Nicola Samorì: 10 mostre da vedere a Febbraio

Febbraio ricco di appuntamenti per tutti gli amanti dell'arte, tra mostre in gallerie ed esposizioni in sedi istituzionali. Ecco i 10 che abbiamo selezionato per voi, dalla mostra che Ferrara dedica a Geatano Previati nel centenario della sua morte a Tomás Saraceno a Firenze e Nicola Samorì che espone a Napoli.

Tra passione e professione: il trasporto delle opere d’arte

Con Chiara Prisco, Business Unit Manager per il Fine Art di Gondrand by Fercam, andiamo alla scoperta del mondo dei traportatori d'arte. Un servizio prezioso per i collezionisti, grandi e piccoli, ma spesso sottovalutato.

Maurizio, Lucio, Michelangelo e gli italiani in asta a Londra

Un rapido giro dei cataloghi che saranno battuti a Londra nelle aste di Phillips, Sotheby's e Christie's in programma la prossima settimana per scoprire i gioielli dell'arte italiana in vendita nella prima tornata post-Brexit.

Londra: in asta da Phillips un capolavoro di Carol Rama dalla collezione di Walter Fontana

Proviene dalla collezione del senatore Walter Fontana, "Pornografia due", opera di rara bellezza realizzata da Carol Rama nel 1965 e inserita nel catalogo della  20th Century & Contemporary Art Evening Sale che la casa d'aste Phillips batterà a Londra il 13 febbraio prossimo.

Arte Fiera & Art City Bologna: breve guida per due giorni dedicati all’arte

Ormai manca meno di una settimana all’edizione 2020 di Arte Fiera (Bologna, 24-26 gennaio) ed è tempo di organizzare la nostra visita bolognese per gustarci a pieno sia la fiera che l'immensa offerta del programma ART CITY Bologna.

Aste arte moderna e contemporanea: l’Italia chiude il 2019 in positivo

Trainato da alcune aggiudicazioni inedite per le nostre aste e da cataloghi, mediamente, di qualità superiore che in passato, il mercato italiano di arte moderna e contemporanea chiude il 2019 con il segno positivo,

UK: un nuovo regolamento anti-riciclaggio rende il mercato dell’arte più “trasparente”

Si chiama "The Money Laundering and Terrorist Financing (Amendment) Regulations 2019" ed è destinato a rendere molto più trasparente il mercato dell'arte inglese. Approvato dal Governo britannico il 20 dicembre scorso è entrato in vigore il 10 gennaio scorso.

recenti

Esposizione e riproduzione di opere d’arte

Nel momento in cui un’opera d’arte viene acquistata, è naturale interrogarsi su quali diritti siano effettivamente trasferiti al nuovo proprietario

Capolavori senza tempo in asta da Capitolium art

Il 5 e 6 maggio Capitolium Art apre le porte a un viaggio affascinante tra i linguaggi dell’arte moderna e contemporanea

Gigarte smart: asta di arte moderna e contemporanea

Il prossimo 6 maggio sarà esitata la 37° asta di arte moderna e contemporanea di Gigarte.