16.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Gennaio 2020: 10 mostre da mettere in agenda aspettando “Arte Fiera”

Dopo esserci soffermati sul calendario delle fiere d'arte che animeranno il primo semeseste di quest'anno torniamo a varcare le soglie delle nostre gallerie d'arte per scoprire gli appuntamenti più interessanti di questo gennaio senza disdegnare qualche gustosa anticipazione.

Fiere 2020: tutti gli appuntamenti imperdibili del primo semestre

L'anno è iniziato ed è tempo di mettersi in marcia! Tantissimi gli appuntamenti fieristici già in calendario, tra i quali abbiamo selezionato quelli più interessanti per fornirvi una utile base per creare la vostra agenda 2020.

On Tour: l’arte italiana nello scenario globale

Da Francesco Clemente a Salvatore Arancio, passando per Marisa Merz e Agnese Purgatorio. Tanti gli artisti italiani che in questo secondo semestre 2019 stanno animando la scena artistica internazionale.

Stefano Raimondi è il nuovo direttore artistico di ArtVerona

Stefano Raimondi è il nuovo direttore artistico di ArtVerona, la fiera d’arte moderna e contemporanea, la cui prossima edizione è in programma a Veronafiere dal 16 al 18 ottobre 2020. Raimondi succede ad Adriana Polveroni.

Mercato in crescita per Piero Dorazio

Continua a crescere il mercato di Piero Dorazio, che dal 2013 sta facendo registrare aggiudicazioni d'asta sempre più alte e fatturati in costante ascesa. Il tutto per un mercato su cui oggi, ormai, "non tramonta mai il sole".

Aste: Magritte segna il nuovo record di Wannenes

Dopo l'ottima asta del Ponte, anche Wannenes mette a segno un risultato storico con la sua vendita di Arte Moderna e Contemporanea del 12 dicembre scorso che si è chiusa con un fatturato finale di 2.172.740 euro che segna un nuovo record per il dipartimento guidato da Guido Vitali e Massimo Vecchia.

Aste: Fontana e bidders online fanno volare l’asta del Ponte

L'asta di dicembre di Arte Moderna e Contemporanea di Via del Pontaccio a Milano si è conclusa, infatti, con un fatturato di 7 milioni di euro.  Un risultato che giunge al termine di due sessioni che hanno visto una grande partecipazione in sala e ai telefoni e record di bidders online.

Aste: finale di stagione nel segno di Art-Rite e Martini Studio d’Arte

Anche questa stagione di aste si sta avviando verso la sua conclusione. Tra le ultime case a far battere i propri martelletti Art-Rite - che si presenterà al suo pubblico il 14 dicembre prossimo a Milano con una selezione strettissima di 68 lotti suddivisi in Day Sale e Evening Sale -, e Martini Studio d'Arte, che per il suo appuntamento a Brescia del 18 dicembre di lotti ne ha messi insieme 156.

5 mostre da non perdere aspettando Natale

Dopo una settimana quasi tutta dedicata al mercato delle aste – in questa parte dell’anno sarebbe, d’altronde, difficile fare il contrario – è tempo di varcare nuovamente la soglia delle nostre migliori gallerie d’arte moderna e contemporanea per scoprire cosa offrono i loro palinsesti per il mese di dicembre.

Aste: sfogliando i cataloghi del Ponte e di Wannenes

Dopo Blindarte, Pandolfini e Finarte è il turno dei cataloghi del Ponte e Wannens che batteranno le loro aste di arte moderna e contemporanea dal 10 al 12 dicembre, presentandosi ai nastri di partenza con due belle selezioni a cui dedichiamo questa "lettura catalogo".

recenti

Esposizione e riproduzione di opere d’arte

Nel momento in cui un’opera d’arte viene acquistata, è naturale interrogarsi su quali diritti siano effettivamente trasferiti al nuovo proprietario

Capolavori senza tempo in asta da Capitolium art

Il 5 e 6 maggio Capitolium Art apre le porte a un viaggio affascinante tra i linguaggi dell’arte moderna e contemporanea

Gigarte smart: asta di arte moderna e contemporanea

Il prossimo 6 maggio sarà esitata la 37° asta di arte moderna e contemporanea di Gigarte.