20 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Christie’s infrange ogni record: Italian sale da 43.3 mln £

L'Italian Sale di Christie's entra nella storia con un totale di 43.3 milioni di sterline. Nuovo record per Vincenzo Agnetti, mentre Burri ha finalmente il risultato che merita. Applausi, nel finale, per Pomodoro.

Italian Sale: Sotheby’s incorona Fontana, Agnetti e Medardo Rosso

Al termine di una serata dal ritmo altalenante, l'Italian Sale di Sotheby's si chiude a 40.4 milioni di sterline. Record per Fontana, Agnetti e Medardo Rosso. Ottima performance per Marina Apollonio. Deludono Scheggi e Bonalumi.

Sotheby’s: in asta 61 opere dalla collezione di Ernesto Esposito

Shoes designer di fama internazionale e collezionista raffinatissimo, Ernesto Esposito ha messo insieme, negli anni, una delle collezioni d'arte più interessanti d'Europa. Adesso, 61 opere scelte della sua raccolta vanno in asta a Londra con una stima complessiva attorno ai 6 milioni di euro.

L’arte in prima linea di Michelangelo Consani

Livornese, classe 1971, Michelangelo Consani è l'artista del mese di Collezione da Tiffany. In questa intervista ci racconta la sua ricerca artistica che parte da uno sguardo critico sulla società contemporanea e che dà vita ad un lavoro estremamente delicato, che rifiuta le spettacolarizzazioni a favore della riflessione intima.

ArtVerona 2015: breve guida alla visita

Il 16 ottobre prossimo apre ArtVerona 2015. Ricca di novità e in continua ascesa, la fiera scaligera si conferma tappa ideale per muovere i primi passi nel mercato dell'arte e nel collezionismo. Prepariamoci insieme alla visita.

Londra: l’Italia a Frieze 2015 & Co.

Ancora pochi giorni alla Frieze Week che porterà a Londra il meglio dell'arte moderna e contemporanea, tra fiere, evening sale e mostre. E ancora una volta, a Frieze 2015 come in tanti degli eventi in programma, l'arte italiana sarà la grande protagonista. Ecco una rapida preview per i lettori di Collezione da Tiffany.

Christie’s: una Italian Sale da “amatori”

Dopo Sotheby's anche Christie's pubblica il catalogo della sua Italian Sale che punta tutto su opere seminali dei maggiori artisti italiani del XX secolo: da Morandi a Lo Savio, passando per Fontana, Burri e l'Arte Povera.

Mostre ottobre: 10 appuntamenti da non perdere

Come ogni mese, Collezione da Tiffany, ha selezionato per voi le mostre più interessanti organizzate nelle gallerie private italiane. 10 appuntamenti dedicate ai maestri storici e alle nuove generazioni dell'arte italiana, con un focus sulla fotografia d'arte.

Aste: se il mercato dice “basta” ai giovani super quotati

Sembra essere finita la stagione dei "giovani d'oro" nelle aste internazionali. Nei primi 6 mesi del 2015 questa nicchia si è contratta del 23% in valore. E l'ultima asta di Phillips a New York sembra aver segnato un cambio di rotta, verso un mercato più sostenibile.

The Italian Sale 2015: anteprima a Torino e Milano per l’asta di Sotheby’s

Sotheby's porta in Italia i 49 capolavori che andranno all'asta durante la Italian Sale del prossimo 15 ottobre a Londra. Tappe a Torino (29/09) e Milano (2-3/10). Un appuntamento da non perdere sia per i collezionisti che per gli amanti dell'arte.

recenti

Intervista a Sara Piccinini – La Collezione Maramotti tra storia e futuro

Sara Piccinini racconta in un'intervista con Gino Fienga la storia e la visione della Collezione Maramotti, nata dalla passione di Achille Maramotti per l’arte contemporanea

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art