13.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Aste online: “matrimonio” tra Sotheby’s e eBay

A distanza di 12 anni dalla prima avventura, Sotheby's e eBay tornano ad incrociare le proprie strade lanciando una nuova piattaforma di aste online. Primo appuntamento il 1° aprile prossimo con The New York Sale e un'asta di fotografia.

Italia: mercato dell’arte in ripresa

Dopo ArtPrice, anche il TEFAF Art Market Report 2015 conferma la ripartenza del mercato italiano dell'arte. I prezzi tornano a salire, ma nel nostro Paese pesa la mancanza della fascia alta. Complice la crisi economica, i collezionisti italiani sono praticamente spariti dalla scena internazionale.

BURRI. Catalogo generale

Pubblicato in occasione delle celebrazioni per il centenario dalla nascita di Alberto Burri, il nuovo Catalogo Generale si propone come un definitivo strumento di studio e ricerca che per la prima volta comprende la totalità della produzione dell'artista di Città di Castello, in un periodo storico che va dal 1945 al 1994, e rende maggiormente fruibile la consultazione e la conoscenza del vasto repertorio del grande maestro dell’arte contemporanea.

100 Painters of Tomorrow

Chi scriverà il futuro della pittura nel XXI secolo? In occasione della mostra Beware Wet Paint, l'editore inglese Thames & Hudson ha pubblicato un volume deicato ai 100 pittori di domani. Forse si tratta solo di un esercizio di stile, ma la sua lettura può essere utile per capire come "ragiona" oggi il sistema dell'arte.

Beware Wet Paint, ossia: la pittura nel XXI secolo

Il 29 ottobre alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, la mostra "Beware Wet Paint" che fa il punto sulla pittura nel XXI secolo. In mostra opere di: Korakrit Arunanondchai, Isabelle Cornaro, Jeff Elrod, Nikolas Gambaroff, Nathan Hylden, Parker Ito, Oscar Murillo, Diogo Pimentão, Pamela Rosenkranz, Ned Vena e Christopher Wool

Mercato: oltre il 50% dell’arte è falso

Il 50% delle opere sul mercato è falso o attribuito in modo erroneo. Lo ha dichiarato, a France Presse, Yann Walther, capo del Fine Art Expert Institute di Ginevra.

FIAC & Co.: l’Italia protagonista a Parigi

Grandi nomi del contemporaneo, ma anche tanti, tantissimi giovani. L’Italia dell’arte si presenta alla FIAC 2014 e al suo principale evento collaterale – la YiA Art Fair – al gran completo. I cataloghi delle due fiere parigine tracciano un panorama quasi ompleto dell’arte italiana degli ultimi trent’anni.

Incontro con Jorge Castro Gòmez

Intervista a Jorge Castro Gòmez, artista belga dalle mille risorse che ha fatto del riciclaggio una vera e propria rivoluzione estetica. Collezione da Tiffany lo ha incontrato in occasione della sesta edizione di Private Art Kirchberg, in Lussemburgo.

Aste: occhio al Buyer’s Premium

Quella appena iniziata è una delle settimane più importanti per le aste di arte moderna e contemporanea. Mentre stanno per aprirsi a Londra le principali evening sale dell'anno, ecco qualche indicazione preziosa che vi eviterà brutte sorprese.

ArtVerona 2014: appunti sparsi

Cosa abbiamo visto ad ArtVerona e cosa ci è piaciuto di più. Rapidi appunti presi durante la nostra visita alla fiera che inaugura la stagione italiana tra talenti italiani e novità d'oriente.

recenti

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art

Tiziana e Isabella Pers: terzo studio visit di R&P e CdT

Il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi farà scoprire il lavoro di due artiste, Isabella e Tiziana Persa.