Sabato 25 luglio torna la “Collectors Night”, la notte più amata dai collezionisti, che raccoglie le proposte espositive di otto gallerie d’eccellenza nel panorama italiano, tutte iscritte all’Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea.
Viaggio tra Milano, Venezia e le Dolomiti per 5 eventi d'arte che secondo noi non dovreste proprio perdere. Mostre fisiche, non virtuali, perché oggi più che mai è necessario riappropriarsi della giusta dimensione in cui godere l'arte... pur con la necessaria prudenza.
Si è aperto martedì Bologna Galllery to Gallery, progetto che nasce in risposta al lockdown e che offre agli amanti dell'arte e ai collezionisti una nuova modalità di visita guidata in 6 delle principali gallerie cittadine.
Ormai da qualche giorno, seppur con regole e limitazioni, si può finalmente tornare a viaggiare tra regioni. Con grande gioia, allora, tornano anche i nostri appuntamenti mensili con le mostre da non perdere.
Dopo settimane di mostre virtuali il momento è arrivato. Da ieri hanno riaperto i battenti tante mostre in spazi pubblici e privati e finalmente si può tornare, seppur con limitazioni e seguendo le norme per il contenimento dell’epidemia Covid-19, ad ammirare l’arte dal vivo.
Viaggio online dal Regno Unito al Veneto per una passeggiata tra gli stand (rigorosamente virtuali) della London Original Print Fair e un soggiorno al Poetic Hotel di Padova.
Dopo una pausa di qualche settimana torniamo a guardare come stanno gestendo questo momento di sospensioni le nostre gallerie d'arte tra mostre virtuali, progetti online e iniziative analogiche.
Una mostra collettiva, un gioco, uno spunto di riflessione, che mira a far tesoro dell'esperienza che stiamo vivendo per costruire un mondo migliore. Questa l'iniziativa che vi segnaliamo oggi tra le tante che stanno nascendo durante l'emergenza Covid-19.
Un contributo per la cultura a distanza per permettere a tutti di conoscere “storie straordinarie, di donne e uomini che hanno inventato, sperimentato, prodotto, costruito ricchezza lavoro e relazioni sociali”
Qualche altro suggerimento su film e libri che aiutino a passare costruttivamente e magari anche piacevolmente le lunghe giornate di quarantena che ancora ci attendono.