Torino, Milano, Piacenza, Venezia, Pisa, Firenze, Montalcino, Roma e Polignano a Mare. Sono queste le tappe del tour alla scoperta delle mostre più interessanti in corso nel mese di aprile nelle gallerie d'arte italiane. Un Giro d'Italia che vuol essere un invito a tornare in galleria.
Manca ormai una settimana all'edizione 2019 di Miart la fiera d’arte moderna e contemporanea che, dal 5 al 7 aprile, torna a fieramilanocity diventando, come ogni anno, l'epicentro della Milano Art Week. Ma vediamo insieme gli eventi più importanti che si terranno in città già a partire da questo lunedì
Inaugurata, con la mostra MCMXXXIV, la nuova galleria di Massimo De Carlo in Viale Lombardia a Milano all’interno della Casa Corbellini-Wasserman. Un viaggio attraverso il tempo all’interno di stanze ampie e comunicanti che conducono in un percorso libero da cronologie o imposizioni tra le esperienze degli anni Trenta - quando l'edificio fu costruito - e quelle più contemporanee.
Domani, al Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno, apre la mostra "Tullio Pericoli. Forme del Paesaggio. 1970-2018", curata da Claudio Cerritelli e che vede esposte ben 165 opere che attraversano l’intera carriera pittorica dell’artista marchigiano. Lo abbiamo raggiunto nel suo studio di Milano.
Al via la seconda edizione del Gallery Weekend organizzato da Venice Galleries View che si terrà da venerdì 22.03 a domenica 24.03, in concomitanza con l'opening di alcune importanti istituzioni come la Fondazione Pinault e le Stanze del Vetro.
Fino al 6 aprile, alla Matthew Marks Gallery è in corso una mostra personale di Jasper Johns: Recent Paintings & Works on Paper. 88enne, da molti considerato il maggior artista americano vivente, Johns è uno degli ultimi grandi esponenti ancora in attività di quella generazione che, a partire dalla metà degli anni Cinquanta, rivoluzionò il mondo (e poi il mercato) dell’arte.
Mentre al Met Breuer è in corso la maggiore retrospettiva dedicata a Lucio Fontana negli Stati Uniti da più di quarant’anni, va in scena la prima personale di Adelita Husni-Bey in un’istituzione museale newyorkese. Mentre la Andrew Kreps Gallery e Lisson Gallery rendono, rispettivamente, omaggio a Bruno Munari e Antonio Calderara.
Da Letizia Battaglia a Livorno a Robert Mapplethorpe a Torino, passando per Dan Flavin a Milano e il debutto di Pier Alfeo a Bari. Ecco le 10 mostre di questo mese da mettere in agenda per un viaggio, in lungo e largo, attraverso l'Italia dell'arte.
Visitando "Andy Warhol — From A to B and back again", al Whitney Museum fino al 31 marzo, si ha davvero l’impressione di essere di fronte alla mostra definitiva sull’artista di Pittsburgh. Non vi sono rappresentati solo i grandi cicli storici, ma dà uno straordinario e documentatissimo sguardo d’insieme sulla sua multiforme attività.