13.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Gigarte

Asta Selection di Gigarte: arte moderna e contemporanea all’incanto

Il 20 marzo, Gigarte Casa d’Aste presenterà la sua 36ª asta di arte moderna e contemporanea, curata da Barbara Frigerio.

Gigarte: Crescita e Futuro del Mercato dell’Arte

Alessandro Ghilarducci e Barbara Frigerio raccontano la crescita di Gigarte, casa d’aste nata nel 2019, e le sfide del mercato dell’arte moderna e contemporanea.

Gigarte smart: arte moderna e contemporanea

Il 30 gennaio, Gigarte Casa d’Aste presenta la sua 35ª asta di arte moderna e contemporanea, curata da Barbara Frigerio. L’evento propone una selezione...

Un viaggio tra arte moderna e contemporanea da Gigarte

L’asta di Gigarte del 10 dicembre Il 10 dicembre 2024, Viareggio ospiterà un evento di grande rilievo per l’arte moderna e contemporanea: l’ultima asta dell’anno organizzata...

Asta Gigarte: opere di arte moderna e contemporanea all’incanto

Il prossimo 29 ottobre alle ore 17:00, Gigarte Casa d’Aste terrà la sua 33ª asta di arte moderna e contemporanea, curata da Barbara Frigerio....

Gigarte: un viaggio nell’arte del Novecento

Il 10 settembre, Gigarte Casa d’Aste ospiterà la sua 32esima asta dedicata all'arte moderna e contemporanea, con un’attenzione particolare per le opere del Novecento...

Asta Gigarte un viaggio nell’arte moderna e contemporanea italiana

Gigarte Casa d'Aste è lieta di presentare la 31ª asta di arte moderna e contemporanea il 10 giugno alle ore 17.00, un'eccezionale esposizione curata da...

recenti

Dietro le quinte di Dorotheum: intervista ad Alessandro Rizzi

Scopriamo il dietro le quinte della celebre casa d’aste Dorotheum. In questa intervista, Alessandro Rizzi, esperto del dipartimento di arte moderna e contemporanea di Milano

Sotheby’s Milano: preview dell’asta di maggio a New York

Fino al 12 aprile, alcune opere saranno esposte a Palazzo Serbelloni prima di essere messe all’asta da Sotheby’s New York a maggio.

Il Collectible Design si fa strada nel mercato dell’arte

Il design, non a caso, oltre ad essere un punto di riferimento per la città di Milano, si sta facendo strada anche nel mercato dell’arte.