7.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

il Ponte

Da “Novecento Italiano” all’Arte Povera: ecco l’asta del Ponte (5 dicembre)

Iniziamo dal Ponte la nostra lettura cataloghi delle aste che saranno battuta a dicembre. 246 i lotti messi insieme dalla casa d'aste di Via Pontaccio e che saranno battuti in due tornate il 5 dicembre prossimo, tra lavori di Paolo Icaro e Carol Rama, passando per Lucio Fontana, Fausto Melotti e i protagonisti dell'Arte Povera e del nostro Informale.

Aste Italia: catalogo “controcorrente” per Il Ponte (13 giugno)

Il 13 giugno prossimo è il turno dell'asta di Arte Moderna e Contemporanea della casa d'aste Il Ponte di Milano, dove verranno offerte in vendita circa 300 opere di artisti nazionali e internazionali. Tutti lavori provenienti da collezioni private italiane e straniere, per un'asta decisamente ricca, diversificata e - segno ormai distintivo del Ponte - dove trovano luce sia artisti con un mercato ben consolidato che maestri storicizzati, ma con ancora importanti margini di riconoscimento e rivalutazione.

Dal Futurismo all’Arte Cinetica: online il catalogo del Ponte

Online il catalogo della prossima asta del Ponte. Circa 300 i lotti che saranno battuti il 6 dicembre a Palazzo Crivelli in due sessioni. Nell'articolo di oggi vi raccontiamo quello che ci è piaciuto di più tra le 130 opere che passeranno in asta nella sessione pomeridiana.

Asta record per Il Ponte

L'asta di arte moderna e contemporanea de Il Ponte totalizza 3.5 milioni di euro. Il risultato più alto di sempre per la casa d'aste milanese. Tra i protagonisti: Licini, Chillida, De Luigi, Usellini e Turcato.

Gruppo Cenobio, Pittura Analitica e Scultura: ecco l’asta del Ponte

Apre il 5 giugno la preview dell'asta di arte moderna e contemporanea della casa d'aste Il Ponte (10/06). 300 lotti tra i quali Tres I di Eduardo Chillida, opere del Gruppo Cenobio e degli artisti della Pittura Analitica. In vendita anche un interessante nucleo di opere di Fontana e Melotti in ceramica.

Il Ponte: quando il mercato scommette sulla cultura

Il 2014 per il Dipartimento di Moderna e Contemporanea della Casa d'Aste Il Ponte di Milano è stato un anno record. Per scoprire il segreto di questo successo abbiamo intervistato Freddy Battino che, da tre anni, guida il Dipartimento con una strategia molto particolare, in cui la cultura è l'arma vincente.

recenti

Schiele a $3,23M: Dorotheum Vienna trionfa con risultati record e un solido mercato italiano

Record storico per Dorotheum a Vienna: Egon Schiele è stato venduto a €3,23M, spingendo la Moderna oltre i €10M. Ottimo risultato per Boetti a €62.400 e Carla Accardi ($226.000)

Copie, repliche e nuove tecnologie: Brera apre una riflessione decisiva sul futuro dell’arte

Alla Biblioteca Nazionale Braidense il convegno “Copie, Repliche ed Edizioni nella Storia dell’Arte”, promosso dalla Pinacoteca di Brera e da Save the Artistic Heritage,...

AI e mercato dell’arte: autenticazioni e valutazioni

Scopri come l’AI sta trasformando il mercato dell’arte: autenticazioni, valutazioni, assicurazioni e nuove regole europee sull’intelligenza artificiale.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!