La Casa d'Aste Meeting Art. Intervista con Allessandro Brughera che ci racconta la storia di un'attività sempre all'avanguardia e aperta all'innovazione.
Meeting Art presenta l'asta di arte moderna e contemporanea intitolata "L'occhio dinamico", incentrata sull'arte programmatica, ottica e cinetica degli anni '50 del secolo scorso.
Prima “lettura catalogo” del 2022 dedicata, come ormai vuole la tradizione, a Meeting Art che inaugura la sua stagione di aste con un catalogo di 400 lotti suddivisi in 4 sessioni che saranno battute, rispettivamente, il 22, 23, 29 e 30 gennaio.
Dopo il successo dell'asta di gennaio, Meeting Art torna sul "rostro" pronta a battere un nuovo catalogo di opere di arte moderna e contemporanea. Oltre 600 i lotti che saranno messi in vendita nei primi tre fine settimana di marzo per un totale di 6 sessioni da 100 lotti ciascuna.
Il 2019 non poteva aprirsi in modo migliore per Meeting Art che festeggia l'ingresso nel suo quarantesimo anno di attività con un risultato importante: 2.405.080 euro di fatturato nella prima asta di arte moderna e contemporanea dell'anno.
Scopriamo il dietro le quinte della celebre casa d’aste Dorotheum. In questa intervista, Alessandro Rizzi, esperto del dipartimento di arte moderna e contemporanea di Milano