8.3 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

CONOSCERE

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata all'artista

Le novità della legge di bilancio 2026 per la cultura

La legge di bilancio 2026 introduce nuove misure per la cultura: Carta Valore 2027, fondi per musei e risorse per la valorizzazione del patrimonio culturale.

Diritto di seguito: linee guida per gli operatori del mercato dell’arte.

Scopri le linee guida SIAE sul diritto di seguito: regole, calcolo e obblighi per gallerie, case d’asta e operatori del mercato dell’arte.

The Future of the Art World di András Szántó

Una riflessione sul libro The Future of the Art World di András Szántó: una bussola per collezionisti e istituzioni nell’arte che viene.

Art Basel 2025: Parigi torna capitale dell’arte

Scopri Art Basel Paris 2025 al Grand Palais: Parigi tra pioggia, arte contemporanea e collezionisti internazionali in un evento unico e vibrante.

Art Basel Paris 2025 conferma mercato in ripresa ma più selettivo, che privilegia blue chip e profili istituzionali

Art Basel Paris 2025 conferma un mercato dell’arte in ripresa ma più selettivo, tra record blue-chip e nuove fiere indipendenti

Il mese di ottobre della cultura

Alba Capitale dell'Arte Contemporanea 2027 e la Torino Art Week in arrivo Ottobre da sempre rappresenta un momento importante per la cultura italiana con diversi...

Frieze London ripristina la fiducia nel mercato e supera le aspettative

Frieze London 2025 rilancia il mercato dell’arte con vendite record, atmosfera vibrante e protagonisti internazionali tra Regent’s Park e Frieze Masters.

Il mercato a Londra ritrova fiducia: Christie’s e Sotheby’s che portano a casa i risultati migliori da anni

Il mercato dell’arte a Londra torna a brillare: Christie’s e Sotheby’s registrano le migliori vendite degli ultimi anni a Frieze Week 2025.

Boetti contro tutti: il mercato di un maestro dell’Arte Povera a confronto con finanza, oro e inflazione

Scopri come il mercato di Alighiero Boetti ha superato FTSE MIB, oro e inflazione con stabilità e crescita costante dal 2010 al 2024.

Plagio e diritto d’autore: quando l’ispirazione diventa violazione.

Plagio e diritto d’autore: come distinguere l’ispirazione lecita dalla violazione e capire quando un’opera è davvero originale.

recenti

Sotheby’s Milano 2025: qualità, provenienze impeccabili e nuovi dinamismi nel mercato dell’arte italiano

Sotheby’s Milano 2025: aste di arte Moderna e Contemporanea tra Fontana, Burri, Peyton e nuovi collezionisti internazionali.

Pandolfini chiude l’asta di moderna e contemporanea a 1,7 milioni: trionfa Botero 

Pandolfini chiude l’asta di arte moderna e contemporanea a 1,7 milioni: Botero top lot, ottimi risultati per Picasso, Ligabue e De Chirico.

Bertolami Fine Art: Cagli “Tra Sperimentazione e Piacere dell’Immagine”

Asta Corrado Cagli da Bertolami Fine Art: 42 opere che raccontano l’evoluzione dell’artista, dalle radici figurative alla piena sperimentazione.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!