Recensioni e segnalazioni di libri, riviste, cataloghi e cataloghi ragionati. Una rubrica dedicata alle pubblicazioni d’arte che non dovrebbero mancare nella libreria di un appassionato d’arte.
A trent'anni dalla scomparsa di Gianni Dova l'Archivio annuncia l'uscita del primo volume del Catalogo Ragionato ad un prezzo vantaggiosissimo per chi lo prenota entro il 31 gennaio.
Ci sono libri che sono dei veri e propri inviti al viaggio.È la sensazione che si prova quando si sfoglia e si legge il libro “Carlo Scarpa oltre la materia” pubblicato da Rizzoli qualche settimana fa.
Viaggio tra le pagine di “Pollock e Rothko - Il gesto e il respiro”, il libro di Gregorio Botta appena pubblicato nella neonata collana di saggi Stile Libero Versus varata da Einaudi.
In epoca Covid19, per la ripartenza del settore artistico e dell’impresa servono nuovi modelli di
cooperazione che facciano leva su sostenibilità e innovazione.
21 autori offrono direzioni inedite nel nuovo volume edito da Postmediabooks e curato da
Giulia Pordd, docente, architetto e imprenditrice.
Oggi parliamo di libri e tra le tante uscite editoriali vi segnaliamo "Professione Art Consultant" di Vera Canevazzi. Uno di quesi testi che non dovrebbe mancare nella libreria di chi si interessa all'arte.
In Neuroscienze della bellezza possiamo trovare un punto di vista oggettivo su questo panorama dannatamente indefinito in cui il concetto di bellezza è appannaggio del singolo, ma dove esiste anche qualche principio che ne regola il funzionamento.
Ci sono dei testi che ogni studioso o appassionato di fotografia deve avere nella propria libreria, questo è uno di quelli, imprescindibile perché salda in un unico luogo tutte le informazioni rintracciabili sulla nostra fotografia, su come la società ha recepito e gestito questa presenza nella nostra storia e cultura.
Pubblicato da Pacini e scaricabile gratuitamente il volume "Museums & Society. Sguardi interdisciplinari sul museo". L'opera raccoglie saggi teorici e riflessioni sulle pratiche intorno al museo e al patrimonio culturale
"L’opera interminabile" di Vincenzo Trione è uno di quei rari libri che mentre danno delle risposte fa anche scaturire nuove domande, soprattutto sul nostro rapporto con l’arte contemporanea e futura.
Alla Biblioteca Nazionale Braidense il convegno “Copie, Repliche ed Edizioni nella Storia dell’Arte”, promosso dalla Pinacoteca di Brera e da Save the Artistic Heritage,...
Scopri come l’AI sta trasformando il mercato dell’arte: autenticazioni, valutazioni, assicurazioni e nuove regole europee sull’intelligenza artificiale.
La 48esima asta di Bozner Kunstauktionen, in programma il 28 novembre a Castel Mareccio, si annuncia come uno degli appuntamenti più vivaci dell’autunno bolzanino, unendo arte moderna, design, moda e preziose curiosità storiche.
Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!
Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte.
Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!