24.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Letture

Libri: Arte e Fisco. La gestione legale e fiscale delle opere d’arte (Maggioli)

Maggiori Editore ha da poco pubblicato il libro "Arte e Fisco. La gestione legale e fiscale delle opere d'arte". Un ottimo strumento per collezionisti e operatori.

Libri: Denis Curti, “Capire la fotografia contemporanea” (Marsilio Cartabianca)

L'ultimo libro di Denis Curti aggiunge poco o nulla al dibattito sulla fotografia contemporanea e ha il sapore un testo di fotografia agè, come quei manuali che si comprano sulle bancarelle più per senso di romanticismo che per utilità.

Libro del mese: Arte e intelligenza artificiale (Jaca Book)

Chi è l'autore di un'opera creata da un'intelligenza artificiale: l'algoritmo o l'artista? Alice Barale si interroga su questo “strano oggetto del desiderio ” raccogliendo voci studiosi, ricercatori e artisti.

Mimmo Rotella: Catalogo ragionato. Secondo volume 1962-1973

Pubblicato da Skira il secondo volume del catalogo ragionato dell'opera di Mimmo Rotella in vedita online con uno sconto del 5%.

Gianni Dova: in uscita il catalogo ragionato

A trent'anni dalla scomparsa di Gianni Dova l'Archivio annuncia l'uscita del primo volume del Catalogo Ragionato ad un prezzo vantaggiosissimo per chi lo prenota entro il 31 gennaio.

Libri: Carlo Scarpa oltre la materia

Ci sono libri che sono dei veri e propri inviti al viaggio.È la sensazione che si prova quando si sfoglia e si legge il libro “Carlo Scarpa oltre la materia” pubblicato da Rizzoli qualche settimana fa.

Libri: “Pollock e Rothko – Il gesto e il respiro” di Gregorio Botta

Viaggio tra le pagine di “Pollock e Rothko - Il gesto e il respiro”, il libro di Gregorio Botta appena pubblicato nella neonata collana di saggi Stile Libero Versus varata da Einaudi.

Letture: due libri per ricominciare a pensare all’arte

Qualcuno forse potrà rimanere deluso dalla proposta di oggi. Mi rendo conto che ho scelto due libri un po’ “tecnici”, ma in tempi tanto...

Libri ->L’impatto dell’arte. Ricerche sul contemporaneo e strategie d’impresa.

In epoca Covid19, per la ripartenza del settore artistico e dell’impresa servono nuovi modelli di cooperazione che facciano leva su sostenibilità e innovazione. 21 autori offrono direzioni inedite nel nuovo volume edito da Postmediabooks e curato da Giulia Pordd, docente, architetto e imprenditrice.

Libri: Professione Art Consultant

Oggi parliamo di libri e tra le tante uscite editoriali vi segnaliamo "Professione Art Consultant" di Vera Canevazzi. Uno di quesi testi che non dovrebbe mancare nella libreria di chi si interessa all'arte.

recenti

ArtVerona 2025: al via il nuovo corso con Laura Lamonea

Scopri date, programma e novità di ArtVerona 2025: la ventesima edizione porta un nuovo corso con Laura Lamonea e progetti speciali in città.

La rivincita delle donne nel mondo dell’arte

Dal silenzio storico ai record d’asta: la rivincita delle donne nel mondo dell’arte tra femminismo, mercato e riscatto sociale.

Giovani artisti e arte concettuale: intervista alla direttrice di C+N Gallery CANEPANERI

Intervista a Tatiana Martyanova, direttrice di C+N Gallery CANEPANERI: giovani artisti, arte concettuale e collezionismo tra Milano e Genova.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!