Recensioni e segnalazioni di libri, riviste, cataloghi e cataloghi ragionati. Una rubrica dedicata alle pubblicazioni d’arte che non dovrebbero mancare nella libreria di un appassionato d’arte.
La mostra Ciak Collecting: collezionismo italiano attivo, visitabile fino al 31 Ottobre a Palazzo Orti Manara a Verona, ci ha dato la possibilità di focalizzare l’attenzione sui alcuni fenomeni che caratterizzano il ruolo del collezionista oramai sempre più protagonista nella scena artistica contemporanea. Ora una preziosa pubblicazione ci aiuta ad approfondire alcune esperienze.
Maggiori Editore ha da poco pubblicato il libro "Arte e Fisco. La gestione legale e fiscale delle opere d'arte". Un ottimo strumento per collezionisti e operatori.
L'ultimo libro di Denis Curti aggiunge poco o nulla al dibattito sulla fotografia contemporanea e ha il sapore un testo di fotografia agè, come quei manuali che si comprano sulle bancarelle più per senso di romanticismo che per utilità.
Chi è l'autore di un'opera creata da un'intelligenza artificiale: l'algoritmo o l'artista? Alice Barale si interroga su questo “strano oggetto del desiderio ” raccogliendo voci studiosi, ricercatori e artisti.
A trent'anni dalla scomparsa di Gianni Dova l'Archivio annuncia l'uscita del primo volume del Catalogo Ragionato ad un prezzo vantaggiosissimo per chi lo prenota entro il 31 gennaio.
Grandi Maestri all'asta: da Morandi a Boetti, fino a Szoke e Nova
È ufficialmente online la nuova asta Great Masters from Modern to Contemporary Art, organizzata...