Recensioni e segnalazioni di libri, riviste, cataloghi e cataloghi ragionati. Una rubrica dedicata alle pubblicazioni d’arte che non dovrebbero mancare nella libreria di un appassionato d’arte.
Una rapida bibliografia dedicata a chi oggi studia economia dell'arte, al semplice appassionato o incuriosito, a chi sogna di fare il collezionista ma è un po' spaventato da un mercato che non capisce. Si tratta giusto di una lista, ve lo dico subito, con l'aggiunta di qualche nota. Spero possa esservi utile.
Una raccolta di multipli d'artista tirati a 70 esemplari, firmati e numerati, che prende spunto dalle "buste gioco a sorpresa" e dagli album stickers che si vendono nelle edicole: finché non apri la busta non sai quale artista troverai al suo interno... Di cosa sto parlando? Ma di Art Bag la prima rivista d'arte con sorpresa.
Presentato il 6 marzo scorso, al CIMA Center for Italian Modern Art di New York, il primo volume del Catalogo Ragionato di Mimmo Rotella a cura di Germano Celant. Già in preparazione il secondo volume, che approfondirà l’attività dall’artista tra il 1962 e il 1973.
La Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, che nel 2016 ha celebrato il suo 30° anniversario di attività nella tutela dell’arte e del pensiero del Maestro, ha annunciato la pubblicazione del Catalogo generale di Giorgio de Chirico - Volume 3, edita da Maretti Editore.
Con il suo libro Maurizio Bellandi, profondo conoscitore di Amedeo Modigliani, riporta alla luce una delle vicende più complesse e affascinanti della Storia dell'Arte: quella delle sculture livornesi di Modigliani. E lo fa con un testo avvincente, un vero e proprio noir basato però su documenti originali, indagini scientifiche e ricerche storiche molto precise. Assolutamente da leggere.
Avviate, dalla Fondazione Baruchello, le ricerche per la pubblicazione del catalogo ragionato dell'artista. Il primo volume, che comprenderà opere dal 1951 al 1972 uscirà nel 2017. Collezionisti, musei, gallerie e altre istituzioni che sono o sono stati in possesso di opere dell’artista, sono invitati a contribuire a questa importante pubblicazione con notizie o documentazione.
Un libro per chi vuole scoprire il lato più intimo del mondo dell'arte, ma anche una guida per tutti quei giovani che sognano di lavorare in questo mondo. Conversazioni d'Arte ci consegna una mappatura del network artistico attraverso lo sguardo di chi lo vive, professionalmente, ogni giorno.
Amate l'arte ma visitare le mostre con i vostri figli è un incubo? Provate a farli innamorare dell'arte grazie a 4 libri pensati proprio per loro. Quattro consigli di lettura che, peraltro, vi aiuteranno anche a passare i lunghi pomeriggi estivi al riparo dalla calura.
Il libro di Roberto Brunelli rappresenta un ottimo strumento per chi vuole avvicinarsi alla produzione artistica di oggi e comprenderla nella sua essenza più profonda.
E' tempo di vacanza e, come molti di voi, oltre ai vestiti e alle guide turistiche, anch'io sto pensando a qualche buona lettura da mettere in valigia. L'estate, d'altronde, è uno dei momenti che ci concede più tempo per leggere ed è bene non perdere l'occasione. Ecco allora i quattro libri che mi piace consigliarvi, per approfondire la vostra conoscenza dell'arte contemporanea e prepararvi ad una nuova stagione di mostre, fiere ed aste.
Ho incontrato la prima volta Giulio Raffaele, e parte della sua collezione, in uno dei quattro eventi collaterali della mostra “Memoria Emotiva” inaugurata nella...
Esaminiamo insieme il calendario delle aste di arte moderna e contemporanea e di fotografia (ancora in fase di definizione) che si terranno nel primo semestre del 2024.
Più inclusività per artisti e collezionisti
Il 2024 è stato caratterizzato da una costellazione di eventi artistici e culturali importanti che hanno segnato un anno ricco di novità...
Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2023!
Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana contenuti esclusivi dedicati al mercato dell'arte e al collezionismo d’arte.
Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2023!