In questa sezione puoi trovare articoli legati alla fiscalità e al diritto, scoprire le ultime tendenza del mercato dell’arte e ricevere consigli di lettura per creare basi sempre più solide o approfondire la tua conoscenza del settore arte.
L’anno appena iniziato si è aperto con la pubblicazione di alcuni atti normativi finalizzati a fornire una prima risposta alle richieste avanzate dal comparto...
Più inclusività per artisti e collezionisti
Il 2024 è stato caratterizzato da una costellazione di eventi artistici e culturali importanti che hanno segnato un anno ricco di novità...
Coma avviare una seria carriera d'artista?
Come acquisire strumenti concreti per posizionarsi nel mercato dell'arte?
Come crearsi una reputazione solida fra i collezionisti?
Il mancato rilascio presuppone una “obbligatoria e convincente motivazione”.
Il proprietario di un bene culturale, ovvero di un’opera di autore non più vivente, la cui...
Accettando il riaggiustamento di numeri come “inevitabile”
Il 2024 non è stato forse l'anno migliore per il mercato dell'arte, che ha subito una flessione evidente....
Con la registrazione presso la Corte dei Conti del Decreto interministeriale di attuazione dell’art. 25, comma 6, della Legge 27 dicembre 2023, n. 206,...
Un viaggio nell’arte non convenzionale
Durante le festività natalizie, fra panettoni e pomeriggi rilassati, Dal Partenone al Panettone di Francesco Bonami, pubblicato nel 2010 da Electa, si rivela la lettura ideale per...
A partire dal nuovo anno, Collezione da Tiffany arricchirà il suo palinsesto con una nuova rubrica: studio visit, offrendo così ai collezionisti una differente...
Brevi considerazioni sulle ultime decisioni.
Il trattamento fiscale della vendita di opere d'arte rappresenta un tema che, negli ultimi anni, ha acquisito sempre maggiore attenzione, e...