21.3 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Storia&Storie

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Le gallerie d’arte nel mercato post-pandemico

Una riflessione sui ritardi e i cambiamenti che stanno investendo il settore delle gallerie d'arte nel mondo con un focus sul mercato italiano

Viaggio tra presente e futuro dell’arte contemporanea

Intervista ad Anna Ferrino, Presidente della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT

Tra rinascita, politica attiva e nuove forme di coinvolgimento: le prospettive 2021 della cultura

“L’Economia della Cultura nel 2021, tra emergenza sanitaria e riaperture” è il titolo di un interessante webinarche si è tenuto il 10 giugno scorso.

Nuovi scenari e spunti contemporanei per un collezionismo 4.0

Una parola per esplorare nuovi approcci all'arte e al collezionismo, per scoprire quanto di bello può esserci nella capacità di riadattarsi.

Anninovanta, riscoprire chi ha valore storico-artistico per rilanciarne lavoro e percorso artistico

Proseguiamo con il critico Saretto Cincinelli la nostra riflessione sugli anni 90 italiani, periodo sottostimato e che necessita di una rilettura attenta

Aste: la tedesca Karl & Faber guarda all’Italia

Dopo un 2020 da record, la casa d'aste Karl & Faber di Monaco di Baviera guarda con sempre maggior interesse all'Italia.

What is Europe to you? L’EU in uno scatto (e una parola)

L'artista Lisa Borgiani ci racconta il suo ultimo progetto fotografico che sarà presentato in occasione della Festa dell'Europa 2021

Anni Novanta, Di Mauro: «Nessun fenomeno artistico può essere celato in eterno»

Intervista a Edoardo Di Mauro, direttore dell'Accademia Albertina di Torino, sulla "nascita" della giovane arte italiana e gli anni Novanta.

Il Mercato dell’arte, la Cybersecurity e il caso Cubbit

Come una startup di cloud storage – Cubbit – potrebbe rendere sicuro il mercato dell’arte (via Facebook)

Umberta Gnutti Beretta: “Il collezionismo per me è un percorso di apprendimento”

Intervista a Umberta Gnutti Beretta, collezionista, mecenate e appassionata di arte

recenti

Collezionare è anche emozionarsi

Scopri il RUMI ART SPACE di Roberto Rumi a Dongo, tra collezionismo, residenze d’artista e mostre contemporanee sul Lago di Como.

Settima edizione dell’asta Collezione da Tiffany x Catawiki

C’è un filo che unisce le prime sei edizioni dell’asta “Collezione da Tiffany x Catawiki”: la capacità di mettere in dialogo l’arte moderna con...

Il punto sulla normativa delle imprese culturali e creative

Nuova normativa sulle imprese culturali e creative: requisiti, vantaggi e opportunità dal decreto MIMIT 2025 per imprese ed enti del Terzo Settore.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!