25.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Case d'Aste

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Arte Contemporanea e Fotografia: il calendario delle aste italiane (1° semestre 2020)

Ecco il calendario delle aste italiane di arte moderna e contemporanea e di fotografia in programma nel primo semestre del 2020. Come di consueto si tratta di un articolo in progress e lo aggiorneremo via via che le case d’asta ci comunicheranno le date dei loro appuntamenti.

Maurizio, Lucio, Michelangelo e gli italiani in asta a Londra

Un rapido giro dei cataloghi che saranno battuti a Londra nelle aste di Phillips, Sotheby's e Christie's in programma la prossima settimana per scoprire i gioielli dell'arte italiana in vendita nella prima tornata post-Brexit.

Londra: in asta da Phillips un capolavoro di Carol Rama dalla collezione di Walter Fontana

Proviene dalla collezione del senatore Walter Fontana, "Pornografia due", opera di rara bellezza realizzata da Carol Rama nel 1965 e inserita nel catalogo della  20th Century & Contemporary Art Evening Sale che la casa d'aste Phillips batterà a Londra il 13 febbraio prossimo.

Aste: Magritte segna il nuovo record di Wannenes

Dopo l'ottima asta del Ponte, anche Wannenes mette a segno un risultato storico con la sua vendita di Arte Moderna e Contemporanea del 12 dicembre scorso che si è chiusa con un fatturato finale di 2.172.740 euro che segna un nuovo record per il dipartimento guidato da Guido Vitali e Massimo Vecchia.

Aste: Fontana e bidders online fanno volare l’asta del Ponte

L'asta di dicembre di Arte Moderna e Contemporanea di Via del Pontaccio a Milano si è conclusa, infatti, con un fatturato di 7 milioni di euro.  Un risultato che giunge al termine di due sessioni che hanno visto una grande partecipazione in sala e ai telefoni e record di bidders online.

Aste: finale di stagione nel segno di Art-Rite e Martini Studio d’Arte

Anche questa stagione di aste si sta avviando verso la sua conclusione. Tra le ultime case a far battere i propri martelletti Art-Rite - che si presenterà al suo pubblico il 14 dicembre prossimo a Milano con una selezione strettissima di 68 lotti suddivisi in Day Sale e Evening Sale -, e Martini Studio d'Arte, che per il suo appuntamento a Brescia del 18 dicembre di lotti ne ha messi insieme 156.

Aste: sfogliando i cataloghi del Ponte e di Wannenes

Dopo Blindarte, Pandolfini e Finarte è il turno dei cataloghi del Ponte e Wannens che batteranno le loro aste di arte moderna e contemporanea dal 10 al 12 dicembre, presentandosi ai nastri di partenza con due belle selezioni a cui dedichiamo questa "lettura catalogo".

Aste: uno sguardo ai cataloghi Finarte e Pandolfini

Si avvicina uno dei momenti più caldi del mercato. Con la seconda settimana di dicembre che vede in corsa molte delle nostre case d'asta più importanti. Iniziamo con Finarte e Pandolfini che, come in una sorta di Derby, batteranno i loro cataloghi di arte moderna e contemporanea il 9 dicembre.

New York: l’Asia tiene in piedi l’evening sale di Sotheby’s

L'Evening Sale di ieri da Sotheby's New York ha portato a casa un totale di 270 mln con i diritti d'asta e 5 nuovi record d'asta. Venduto il 92% dei lotti anche se la serata ha confermato come oggi il collezionismo internazionale sia molto più cauto nei suoi acquisti rispetto al passato.

New York: record da Christie’s per Ed Ruscha che supera i 50 milioni di dollari.

Si è chiusa con un totale di 325.259.750 $ la Evening Sale di Post-War and Contemporary Art battuta ieri sera da Christie's a New York. Un risultato che arriva al termine di una sessione d'asta guidata dal capolavoro di Ed Ruscha "Hurting the Word Radio #2" (1964) venduto a 52.5 milioni di dollari (buyer's premium incluso) che ha stabilito il nuovo record d'asta per l'artista.

recenti

Quando un bene non è più di “interesse culturale”?

Quando e come può essere revocato un vincolo culturale in Italia? Scopri il procedimento legale e i criteri previsti dal Codice dei beni culturali.

BKV Fine Art: una galleria che crea dialogo tra antico e moderno

BKV Fine Art: la nuova galleria milanese che intreccia arte antica e moderna con progetti curatoriali di ricerca.

Dep Art Gallery: la forma di una galleria pensata per durare

Antonio Addamiano racconta Dep Art Gallery: 20 anni di mostre, artisti e pubblicazioni tra Milano e la Valle d’Itria.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!