29 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Arte Digitale

Diario bolognese #3: Project Marta e la salute dell’arte

In anteprima per i lettori di Collezione da Tiffany, i dettagli del Project Marta – Monitoring Art Archive, il nuovo servizio per la tutela dell’arte contemporanea messo a punto da Benedetta Bodo di Albaretto, conservatrice e diagnosta per i beni culturali, che sarà presentato domani ad ArteFiera.

Acquisti d’arte su e-bay? A survival kit

Secondo un recente studio oltre il 90% dei disegni in vendita su e-Bay sarebbe falso. Ma come difendersi da queste truffe? Ecco un breve decalogo pensato appositamente per il collezionista 2.0. Un semplice "Survival kit" per collezionare online limitando i rischi.

Assicurazioni per l’arte: un sito vi aiuta a scegliere

Lanciato nel 2015 MIOAssicuratore è il primo comparatore di assicurazioni che aiuta collezionisti ed artisti ad orientarsi nel tortuoso mondo delle assicurazioni per l'arte, informandoli e assistendoli in modo sempre professionale, semplice ed intuitivo.

Comprare arte online: pro e contro

Il commercio nel web di arte cresce di anno in anno e entro il 2019 potrebbe superare i 6 miliardi di $. Un successo in cui i social network ricoprono un importanza sempre maggiore. Ma quali sono i Pro e Contro del comprare arte online? Vediamoli insieme.

Aste online: “matrimonio” tra Sotheby’s e eBay

A distanza di 12 anni dalla prima avventura, Sotheby's e eBay tornano ad incrociare le proprie strade lanciando una nuova piattaforma di aste online. Primo appuntamento il 1° aprile prossimo con The New York Sale e un'asta di fotografia.

Comprare arte online: nuove tendenze e vecchie abitudini

Sono sempre di più le persone che amano comprare arte online. In primo luogo i giovani. Un business destinato a crescere, nei prossimi anni, del 19%. A rivelarlo è l'ultimo Rapporto Hiscox.

Artuner: sintonizzatevi sull’arte del collezionismo

Quando sua madre, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, ha iniziato a collezionare, Eugenio aveva appena tre anni. Oggi ne ha 26 e si può dire che sia letteralmente cresciuto circondato da opere d’arte contemporanea. L’arte è, così, diventata una sua grande passione che oggi sta alla base di una delle più interessanti piattaforme web dedicate al collezionismo: Artuner.

Collezionismo 2.0: è nato Amazon ART

ll colosso americano dell'e-commerce ha lanciato una nuova sezione interamente dedicata all'arte: Amazon Art. In catalogo oltre 40 mila opere provenienti da 150 gallerie.

Artistocratic: potere all’arte e a chi la ama

Se entrate nel sito di Artistocratic.com, prima galleria online italiana pensata come luogo dove comprare e collezionare fotografia d’autore ad edizione limitata, la filosofia...

ArtStack: quando il collezionismo diventa “virtuale”

Che ne direste di avere a disposizione una galleria di 30 mila artisti e oltre 150 mila opere d’arte tra le quali scegliere, gratuitamente,...

recenti

Milano all’incanto: tre aste di arte moderna e contemporanea

Dal 1° al 3 luglio 2025, Milano torna ad essere il crocevia dell’arte moderna e contemporanea con Cambi, Finarte e Kruso Art.

21Gallery: una galleria che mette il collezionista al centro

Intervista a 21Gallery: Davide Vanin racconta la galleria nata dai collezionisti, tra visione culturale, relazioni e mercato dell'arte.

“We are analog animals in the digital era”

mostra “Promptitude” di Jean-Michel Jarre che il MEET Digital Culture Center ospita dal 4 giugno al 7 settembre 2025

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!