22.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Miart Milano

MiArt 2025: “among friends” ma nella tempesta finanziaria

Fino a domani, domenica 6 aprile, è aperta l'ultima edizione di MiArt 2025. Giacomo Nicolella Maschietti ci racconta della fiera.

Milano Art Week: la grande abbuffata

Assortimento misto per tutti i palati: serve ordine. La settimana dell’arte è ancora una volta protagonista della primavera meneghina, consueto antipasto di Biennale di...

No Time, No Space: Miart 2024 apre le porte all’arte a Milano

Ieri sera si è inaugurata la 28esima edizione di miart, orchestrata magistralmente per il quarto anno da Nicola Ricciardi, si è inaugurata a Milano...

Miart 2023: più gallerie, più pubblico, più affari

Tra gli stand della 27esima edizione di Miart in un "crescendo" di pubblico e collezionisti italiani e internazionali. Galleristi soddisfatti e ottime vendite.

Bella e vivace, apre Miart 2022: tante le vendite fin dalle prime ore

Bilancio decisamente positivo per la preview della prima fiera italiana del primo anno post-pandemia. Tante le vendite. Soddisfatti gli espositori.

La Milano Art Week entra nel vivo

In attesa dell'edizione 2022 di Miart, la Milano Art Week entra nel vivo. Previste per oggi alcune delle inaugurazioni più importanti.

Fiere d’arte: l’Italia riparte da miart

Dopo lo slittamento di Arte Fiera, passata da gennaio a metà maggio, tocca alla milanese miart inaugurare la stagione delle fiere italiane d'arte. La...

Miart: l’arte torna in presenza… delicatamente

Una passeggiata tra gli stand della 25esima edizione di Miart che ha aperto oggi al pubblico e durerà fino al 19 settembre.

Tutto pronto per la Milano Art Week 2021

Manca meno di una settimana alla 25° edizione di miart e alla Milano Art Week 2021. Prepariamoci insieme alla visita.

Fiere: a settembre tornano miart e la Milano Art Week

Appuntamento a Milano dal 17 al 19 settembre 2021 con miart e un ricco calendario di eventi animerà la città

recenti

Il passaggio generazionale delle opere d’arte

Il momento del trasferimento generazionale rappresenta una fase piuttosto delicata, in quanto viene trasmesso un patrimonio costruito in diverse generazioni, con il rischio di esporsi a fenomeni impositivi potenzialmente rilevanti.

Christoph Noe e l’arte della felicità (nonostante tutto)

Christoph Noe, art advisor e co-fondatore di Larry’s List, ci consegna con i suoi due volumi di How to Not Fuck Up Your Art-World Happiness un vero e proprio kit di sopravvivenza estetico-esistenziale per chi vive (o aspira a vivere) nel sistema dell’arte.

Asta Bozner 3 giugno: arte moderna e design a Bolzano

Asta Bozner Bolzano 3 giugno 2025: in vendita opere di Dorazio, Warhol, Isgrò, Fontana e Sottsass. Arte moderna, design e grafica da collezione.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!