13.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Mostre & Co.

Il futuro è la storia. Presentato a Torino il programma delle OGR

Inizia con Monica Bonvicini The Future Is History, il nuovo programma Arti Visive 2020 delle OGR di Torino, presentato il 9 settembre scorso da Fulvio Gianaria, presidente OGR, Massimo Lapucci, direttore generale OGR e Nicola Ricciardi, direttore artistico OGR.

Da Venezia a Todi: 8 mostre da mettere in agenda

Dopo l’anteprima d’autunno di qualche giorno fa, torniamo a parlare di mostre completando la nostra ricognizione delle mostre di settembre che, secondo noi, non dovreste assolutamente perdere. Partendo da Venezia, dove apre oggi "The Only Stable Thing", collettiva di respiro internazionale curata da Lucia Longhi, per arrivare a Todi con un inedito Leoncillo.

On tour: l’Italia dell’arte sul palcoscenico internazionale

Dalle opere su carta di Boetti, Calzolari e Kounelis in mostra a New York, fino a Maurizio Cattelan a Mosca con la Collezione Vuitton. Oggi diamo uno sguardo ai palinsesti artistici internazionali per vedere quali saranno gli artisti italiani che animano e animeranno la scena internazionale.

In preparazione nelle gallerie italiane: qualche anticipo d’autunno

Da Tracey Emin a Roma ad Endre Tot a Milano. I primi dettagli della nuova stagione espositiva stanno arrivanto. Diamo allora uno sguardo a cosa ci stanno preparando le nostre migliori gallerie d’arte per i prossimi mesi concentrandoci sulle mostre che, per il momento, ci sembrano più interessanti.

Progetto ZOLLE: “L’essere umano è parte della natura o ne è separato?”

Se l’arte è considerata espressione della propria contemporaneità, che spesso anticipa e riflette sentimenti e fenomeni attuali, invocando un maggiore senso di responsabilità o suggerendo delle considerazioni su fatti, sentimenti e situazioni correnti; il progetto di residenza ZOLLE, appare assolutamente in linea con questa considerazione.

Mostre: a Rimini per riscoprire gli “Anni Novanta” con “Revolutions 1989-2019”

A distanza di 28 anni da "Anni Novanta", a Rimini si torna a parlare dell’arte italiana dell’ultimo decennio del XX secolo con "Revolutions 1989-2019: L'arte del mondo nuovo - 30 anni dopo", curata dal critico torinese Luca Beatrice.

THE HOUSE, I’ll be home tonight con Hermann Bergamelli e Fabio Ranzolin

The House è il nuovissimo progetto inaugurato da poche settimane, all’interno della casa-studio, dell’architetto e collezionista, Michela Genghini. Una dimora raffinata e discreta che si presenta misurata nella scelta degli elementi decorativi, negli eleganti arredi e nel rigoglioso terrazzo interno.

Un’estate d’arte tra mostre in galleria e festival

Se il caldo afoso di questi giorni non vi sta fiaccando troppo e avete voglia di dare un ultimo sguardo a qualche interessante mostra d'arte prima della meritata pausa estiva, ecco a voi un rapido elenco di summer show che, a mio avviso, meriterebbero la vostra attenzione.

Biennale di Venezia – Arsenale: i 4 padiglioni da non perdere (short break in Laguna parte 2)

Dopo avervi indicato i 4 padiglioni da non perdere tra quelli ai Giardini della Biennale, è adesso il momento di passare in rassegna i 4 che, secondo noi, dovreste assolutamente vedere in Arsenale durante il vostro short break in Laguna.

La Biennale di Venezia in 5 mosse: guida essenziale per uno short break in Laguna

Breve guida in 5 tappe alla 58.a Biennale di Venezia dedicata a chi ha solo due giorni per visitarla: dalla mostra centrale, "May You Live in Interesting Times", ai 4 padiglioni nazionali a mio avviso più interessanti tra quelli presenti ai Giardini della Biennale.

recenti

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art

Tiziana e Isabella Pers: terzo studio visit di R&P e CdT

Il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi farà scoprire il lavoro di due artiste, Isabella e Tiziana Persa.