19.7 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Mostre & Co.

Mostre: a Rimini per riscoprire gli “Anni Novanta” con “Revolutions 1989-2019”

A distanza di 28 anni da "Anni Novanta", a Rimini si torna a parlare dell’arte italiana dell’ultimo decennio del XX secolo con "Revolutions 1989-2019: L'arte del mondo nuovo - 30 anni dopo", curata dal critico torinese Luca Beatrice.

THE HOUSE, I’ll be home tonight con Hermann Bergamelli e Fabio Ranzolin

The House è il nuovissimo progetto inaugurato da poche settimane, all’interno della casa-studio, dell’architetto e collezionista, Michela Genghini. Una dimora raffinata e discreta che si presenta misurata nella scelta degli elementi decorativi, negli eleganti arredi e nel rigoglioso terrazzo interno.

Un’estate d’arte tra mostre in galleria e festival

Se il caldo afoso di questi giorni non vi sta fiaccando troppo e avete voglia di dare un ultimo sguardo a qualche interessante mostra d'arte prima della meritata pausa estiva, ecco a voi un rapido elenco di summer show che, a mio avviso, meriterebbero la vostra attenzione.

Biennale di Venezia – Arsenale: i 4 padiglioni da non perdere (short break in Laguna parte 2)

Dopo avervi indicato i 4 padiglioni da non perdere tra quelli ai Giardini della Biennale, è adesso il momento di passare in rassegna i 4 che, secondo noi, dovreste assolutamente vedere in Arsenale durante il vostro short break in Laguna.

La Biennale di Venezia in 5 mosse: guida essenziale per uno short break in Laguna

Breve guida in 5 tappe alla 58.a Biennale di Venezia dedicata a chi ha solo due giorni per visitarla: dalla mostra centrale, "May You Live in Interesting Times", ai 4 padiglioni nazionali a mio avviso più interessanti tra quelli presenti ai Giardini della Biennale.

Giovani, minoranze e campioni del mercato: ecco la 58° Biennale di Venezia

Rompere gli schemi senza romperli. È questo il pensiero che mi ruota nella testa appena uscito da May You Live in Interesting Times, la mostra...

Da Torino a Polignano a Mare: Giro d’Italia all’insegna dell’arte in galleria

Torino, Milano, Piacenza, Venezia, Pisa, Firenze, Montalcino, Roma e Polignano a Mare. Sono queste le tappe del tour alla scoperta delle mostre più interessanti in corso nel mese di aprile nelle gallerie d'arte italiane. Un Giro d'Italia che vuol essere un invito a tornare in galleria.

Guida essenziale a Miart e alla Milano Art Week 2019

Manca ormai una settimana all'edizione 2019 di Miart la fiera d’arte moderna e contemporanea che, dal 5 al 7 aprile, torna a fieramilanocity diventando, come ogni anno, l'epicentro della Milano Art Week. Ma vediamo insieme gli eventi più importanti che si terranno in città già a partire da questo lunedì

Le Forme del Paesaggio: intervista a Tullio Pericoli

Domani, al Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno, apre la mostra "Tullio Pericoli. Forme del Paesaggio. 1970-2018", curata da Claudio Cerritelli e che vede esposte ben 165 opere che attraversano l’intera carriera pittorica dell’artista marchigiano. Lo abbiamo raggiunto nel suo studio di Milano.

Venezia: torna il Gallery Weekend di Venice Galleries View

Al via la seconda edizione del Gallery Weekend organizzato da Venice Galleries View che si terrà da venerdì 22.03 a domenica 24.03, in concomitanza con l'opening di alcune importanti istituzioni come la Fondazione Pinault e le Stanze del Vetro.

recenti

Artissima 2025: un invito a prendersi cura del pianeta

Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 Artissima torna a Torino con il tema “Manuale operativo per Nave Spaziale Terra”, un invito a prendersi cura del pianeta.

Aldo Mondino, le “delicatessen” dell’arte arrivano a Torino nei giorni di Artissima

Scopri Aldo’s Delicatessen, la mostra di Aldo Mondino a Torino durante Artissima 2025: sculture effimere tra arte, ironia e cioccolato.

Labubu: il fenomeno globale di Kasing Lung che conquista arte, moda e collezionismo

Dietro le quinte di ogni trend che si è inclini ritenere inspiegabile, c’è quasi sempre molto di più di quanto un po’ snobisticamente si...

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!