In questa sezione puoi trovare consigli sulle mostre più interessanti del mese. Potrai consultare tutte le letture dei cataloghi delle aste più rilevanti, dove, oltre alle informazioni tecniche, hai l’opportunità di conoscere e approfondire nuovi artisti e opere.
Febbraio ricco di appuntamenti per tutti gli amanti dell'arte, tra mostre in gallerie ed esposizioni in sedi istituzionali. Ecco i 10 che abbiamo selezionato per voi, dalla mostra che Ferrara dedica a Geatano Previati nel centenario della sua morte a Tomás Saraceno a Firenze e Nicola Samorì che espone a Napoli.
WITHERS MEETS ART in studio legale con Withers e la collaborazione di London Trade Art. Ne parliamo con Giulia Cipollini, Francesca Casiraghi e Jessica Tanghetti.
In visita alla mostra inaugurale della Faurschou Foundation e alla seconda della Brant Foundation. Due nuove fondazioni nate tra marzo e dicembre 2019 nel cuore di New York. Tra mostri sacri dell'arte del XX secolo e nuove leve, due appuntamenti che ci permettono anche una riflessione sull'arte di oggi.
Dopo esserci soffermati sul calendario delle fiere d'arte che animeranno il primo semeseste di quest'anno torniamo a varcare le soglie delle nostre gallerie d'arte per scoprire gli appuntamenti più interessanti di questo gennaio senza disdegnare qualche gustosa anticipazione.
Chi l'ha detto che un quadrato non possa danzare, o che una linea non possa parlare? Entrando da LOOM Gallery, a Milano, fino al prossimo 11 gennaio 2020 le geometrie e i segni di Annamaria Gelmi saranno lì a dirci non solo che tutto ciò è possibile, ma che anche noi possiamo ballare e chiacchierare liberamente insieme a loro.
Da Francesco Clemente a Salvatore Arancio, passando per Marisa Merz e Agnese Purgatorio. Tanti gli artisti italiani che in questo secondo semestre 2019 stanno animando la scena artistica internazionale.
Julie Mehretu è l’ultimo anello di quella lunga tradizione che assegna all’artista il compito di districarsi fra le tendenze del disegno e dello scarabocchio, un’eredità che si è fatta piuttosto pesante ma che l'artista etiope maneggia con sapienza e cura.
Anche questa stagione di aste si sta avviando verso la sua conclusione. Tra le ultime case a far battere i propri martelletti Art-Rite - che si presenterà al suo pubblico il 14 dicembre prossimo a Milano con una selezione strettissima di 68 lotti suddivisi in Day Sale e Evening Sale -, e Martini Studio d'Arte, che per il suo appuntamento a Brescia del 18 dicembre di lotti ne ha messi insieme 156.
Dopo una settimana quasi tutta dedicata al mercato delle aste – in questa parte dell’anno sarebbe, d’altronde, difficile fare il contrario – è tempo di varcare nuovamente la soglia delle nostre migliori gallerie d’arte moderna e contemporanea per scoprire cosa offrono i loro palinsesti per il mese di dicembre.
Dopo Blindarte, Pandolfini e Finarte è il turno dei cataloghi del Ponte e Wannens che batteranno le loro aste di arte moderna e contemporanea dal 10 al 12 dicembre, presentandosi ai nastri di partenza con due belle selezioni a cui dedichiamo questa "lettura catalogo".