6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

GUARDARE

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Da Mendrisio a Palermo: 8 mostre da vedere

Da Per Kirkeby al Museo d'arte di Mendrisio, alla prima personale europea di Ted Larsen organizzata dalla galleria torinese Privateview Gallery. Fino alla retrospettiva su Lia Drei e Francesco Guerrieri al Macro di Roma. Ecco gli eventi da non perdere nella prima metà di novembre.

Presente e futuro della Light Art: intervista a Gisella Gellini (Politecnico di Milano)

Dall'incontro con Giuseppe Panza di Biumo alla mappatura della Light Art in Italia. Gisella Gellini, docente di "Light Art e Design della Luce” al Politecnico di Milano e massima esperta di Light Art, ci parla del presente e del futuro dell'arte fatta con la luce che spesso viene tramutata solo in uno show per mancanza di progettualità e cultura.

Fotografia / Minerva Auctions: un catalogo “classico” ma non troppo

Il 3 novembre prossimo la casa d'aste romana Minerva Auctions batterà la sua asta di fotografia. 229 i lotti proposti, per un catalogo molto "classico" ma alcune punte di pregio assolutamente da non farsi scappare. Ma soprattutto con una maggior presenza di stampe vintage, originali, firmate, con tirature contenute o comunque corredate di autentiche ufficiali che sicuramente aiutano a mantenere alte le stime e che infondono negli acquirenti più fiducia nel proprio investimento.

Da Milano a Roma: 10 mostre da non perdere

Dalla mostra che FM Centro per l'Arte Contemporanea dedica alla Collezione Marinko Sudac di Zagabria alla prima personale romana di Anna Caruso. Passando le mostre di Bruno Contenotte, Enzo Cacciola e la bellissima personale di Erik Saglia a Bergamo. Ecco le 10 mostre da mettere in agenda la prossima settimana.

Polonia: l’arte di sapersi arrangiare

Dal 2010 il mercato dell'arte polacco è in continua crescita e se un nuovo e vibrante ambiente culturale ha agevolato l’apertura di nuove gallerie commerciali e stimolato il collezionismo locale all’interno del paese, la Polonia cerca adesso di internazionalizzarsi. E' nata così la NOT FAIR, prima Boutique Art Fair della Polonia.

Lapo Simeoni: l’arte come attivismo

In mostra a Narni con Things Left Unsaid, Lapo Simeoni si definisce un artista/attivista e attraverso il suo lavoro ci pone molte domande sul senso dell’arte su temi globali come gli effetti del consumismo globalizzato, le trasformazioni e i conflitti sociali, i simboli e gli stereotipi della contemporaneità. L'abbiamo incontrato per farci raccontare il suo lavoro e conoscere la sua visione dell'arte e del ruolo dell'artista oggi.

Museo Pecci: se la fine è il suo inizio

Inaugurato il nuovo Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato con un obiettivo ambizioso: cercare di spingere l'arte a dialogare con le persone. Una mission che già trova concretezza nella prima mostra allestita. The end of the World, parlandoci dell'incertezza dei tempi moderni e del futuro, lascia da parte le grandi aspirazioni teoriche e propone un tema solido, sviluppato in modo che le opere possano parlare da sole e che ogni persona possa così essere in grado di vivere un'esperienza.

Mostre: alla GAMeC di Bergamo Mauri, Pistoletto e…

La GAMeC si fa in due... anzi in quattro. Inaugurate a Bergamo due retrospettive dedicate a Fabio Mauri e Michelangelo Pistoletto. Al loro fianco altre due esposizioni: "Scala 1:1", personale dedicata a Carlo Benvenuto (1966) e il video "G24/Ovββ" di Jol Thomson (1981), vincitore del Meru Art*Science Award 2016 . Siamo stati per voi al vernissage e questo è quello che abbiamo visto.

Mostre: Bologna dopo Morandi 1945-2015

La mostra "Bologna dopo Morandi 1945 - 2015" ci fa riscoprire il ruolo del capoluogo emiliano come "Città aperta dell'Arte" in grado di accogliere e dare opportunità ai giovani artisti e di metterli in relazione con i Maestri. Una fucina di idee che Renato Barilli racconta magistralmente.

Dalla Quadriennale al Grand Opening del Pecci: 5 eventi da non perdere

Settimana ricca di appuntamenti importanti per tutti gli amanti dell'arte, quella che si sta per aprire. Mentre il 14 inaugura la XII edizione di ArtVerona, a Roma torna la Quadriennale e a Prato riapre, dopo un lungo periodo di silenzio, il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci. Questi due dei principali eventi che abbiamo selezionato per voi.

recenti

Roma Arte in Nuvola: la fiera che porta a Roma il dialogo tra moderno e contemporaneo

Dal 21 al 23 novembre La Nuvola di Fuksas ospita Roma Arte in Nuvola 2025: fiera d’arte moderna e contemporanea con mostre, progetti e Paese ospite Corea.

ArtePadova 2025: tra grandi maestri e nuovi dialoghi, le gallerie protagoniste della 35ª edizione

ArtePadova 2025 porta in fiera i grandi maestri e le nuove tendenze dell’arte moderna e contemporanea: dal 14 al 17 novembre a Padova Hall.

Il restauro come responsabilità…e racconto

Il restauro come racconto e responsabilità sociale: riflessioni sul ruolo del restauratore e sul valore del patrimonio culturale italiano.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!