«Il gioco è un corpo a corpo con il destino», scriveva Tommaso Landolfi in La piccola apocalisse e Alessandro Procaccioli, con la sua arte, sembra incarnare alla perfezione questa definizione. Collezione da Tiffany lo ha selezionato come Talento Emergente per il numero di dicembre di "Segnali d'Arte".
C’è un’Italia dell’arte e del bello, l’Italia amata dal turismo internazionale e dal cinema d’autore. C’è, poi, un’Italia interrotta, fatta di luoghi abbandonati, di progetti partiti e mai realizzati. E’ in questi luoghi che potete incontrare Pietro Manzo, giovane artista di origini salernitane, intento a collezionare impressioni, memorie, tracce...
Il prossimo 5 ottobre sarà al PAN di Napoli per partecipare alle finali del Premio Celeste. E' Christian Fogarolli, il talento emergente che Collezione da Tiffany ha selezionato per la rubrica "Segnali d'arte"
Fin dagli anni Ottanta, potete incontrare Maby Navone sulla spiaggia di Sestri Levante che, dopo ogni mareggiata, si veste da collezionista andando alla ricerca...
Nel 1949 Giorgio Buchner, archeologo tedesco scomparso nel 2005 all’età di 91 anni, iniziò a scavare sull’isola di Ischia come funzionario della Soprintendenza archeologica...
Presentato in questi giorni alla galleria TheFormat, 49 e 1/4 è l'ultimo lavoro del giovane scultore Samuele Menin: una rilettura in chiave plastica dei Quarantanove Racconti di Ernest Hemingway.
Nel ventre di Parigi si sono succedute rivoluzione e controrivoluzione di tante cose, anche della pittura. La produzione di materiale per le Belle Arti ha per la prima volta un carattere semi industriale e sul mercato arrivano una gran quantità di nuovi pigmenti sintetizzati artificialmente.
Al via in tutta Italia dal 25 giugno al 18 settembre 2022 la terza edizione di Una Boccata d’Arte, progetto che promuove installazioni, mostre e performance di 20 artisti in 20 borghi, uno per ogni regione, valorizzando l’incontro tra arte e patrimonio storico, artistico e
paesaggistico.
Ultima "lettura catalogo" del primo semestre, tutta dedicata all'asta di arte moderna e contemporanea che Wannenes batterà il 5 luglio prossimo nella sua sede milanese d Palazzo Recalcati.