21.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

GUARDARE

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Settembre: 7 mostre da non perdere

Lasciato alle spalle l'ozio estivo la stagione dell'arte entra nel vivo e Collezione da Tiffany ha selezionato per voi 7 mostre in altrettante gallerie private che non dovete assolutamente perdervi.

L’essere umano tra realtà e illusione: Patrizia Emma Scialpi

Tarantina di nascita, ma milanese di adozione, Patrizia Emma Scialpi (n. 1984) racconta a Collezione da Tiffany la sua ricerca artistica e i suoi ultimi lavori in vista della prossima personale che aprirà a Monda il 30 settembre prossimo presso la galleria Villa Contemporanea.

Guardare Arles con gli occhi di Van Gogh

Una passeggiata tra i colori e i dipingi di Van Gogh per una Arles insolita e più poetica del normale. E' quanto permette, agli amanti dell'arte, il percorso dedicato dalla città al pittore olandese che qui rivoluzionò il suo modo di dipingere.

Con Cézanne a spasso per Aix-en-Provence

Nato in rue de l'Opéra nel 1839 e morto in rue Boulegon nel 1906, Paul Cézanne amava Aix e la Provenza e ancora oggi è qui che si può vivere più intensamente la sua esperienza artistica, visitando i suoi luoghi e immergendoci nei colori e nella luce che lo ispirarono.

Appunti di Viaggio: in Norvegia sulle tracce di Edvard Munch

Viaggio attraverso la Norvegia di Munch, dalla sua città natale alle vie di Oslo passando per Bergen. Alla scoperta dei luoghi e delle opere di uno degli artisti più importanti del Moderniesmo.

Anticipi d’autunno: 10 mostre da non perdere

Una selezione di 10 mostre d'arte contemporanea che si terranno nelle gallerie private e negli spazi pubblici italiani a partire da settembre e che non dovete assolutamente perdere.

Giovane arte italiana: l’opera di Sally Viganò

Tradizione e innovazione si incontrano nel lavoro di Sally Viganò, giovanissima artista bergamasca (n. 1988) che partendo da tecniche tradizionali porta avanti una ricerca artistica profondamente contemporanea. A conferma di come il confronto con il passato possa dare buoni frutti.

Arte italiana in tour: dagli States al Giappone

Dai maestri storici del contemporaneo ai giovani talenti emergenti, l'arte italiana è protagonista nei palinsesti espositivi di questa estate un po' in tutto il mondo. Ecco una breve rassegna degli appuntamenti più interessanti, dagli Stati Uniti al Giappone.

Darren Harvey-Regan: quando la fotografia incontra la scultura

Sfumando i confini tra fotografia e scultura, Darren Harvey-Regan indaga la relazione tra l’oggetto e la sua rappresentazione. Lo abbiamo incontrato in occasione della sua prima personale italiana alla Galleria Passaggi di Pisa dove ha presentato il suo ultimo lavoro: The Erratics.

ArtExpo 2015: l’arte contemporanea e i suoi segreti

100 artisti da 26 paesi, laboratori e incontri su arte, cultura e business. A Milano arriva ArtExpo 2015, un nuovo modo di parlare d'arte contemporanea, cultura e mercato.

recenti

Collezionare è aprirsi alle scoperte

A Roma, Casa Piena racconta la collezione d’arte di Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo: un dialogo tra vita, scoperta e creatività contemporanea

Wannenes: il design italiano protagonista dell’asta del 16 ottobre

Si è conclusa con ottimi risultati l’asta “Design e Stile Italiano” tenutasi il 16 ottobre da Wannenes, con fatturato complessivo di 284.505€

Asta Cambi: 200 arredi di design iconici dei più grandi maestri

Asta Live Cambi a Milano: 200 arredi di design firmati dai grandi maestri italiani e internazionali, il 28 ottobre 2025.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!