6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

GUARDARE

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Fotolibri: ‘Purtroppo ti amo’ di Federico Pacini

Segnalato al merito, per il miglior fotolibro dell'anno, al prestigioso Premio Hemingway, "Purtroppo ti amo " è l'ultima fatica del giova fotografo Federico Pacini (n. 1977). Un fotolibro lirico e politico che ci spinge a riflettere su temi come l'appartenenza, l'identità e il far parte di una comunità che si legano alla natura relazionale dell'essere umano.

Francesco Paglia: quando la fotografia va oltre il visibile

Mentre è in corso a Bologna la sua mostra "Attimi di Luce", il giovane fotografo emiliano Francesco Paglia (n. 1983) ci parla del suo ultimo progetto e della svolta concettuale della sua ricerca artistica, influenzata da Manzoni, Jodice e Sugimoto.

Fotografia: i territori di Gina

In vita Gina Alessandra Sangermano non ha mai esposto i suoi lavori. A otto anni dalla sua scomparsa riscopriamo la sua opera fotografica in compagnia di Salvatore Sanna, docente di fotografia e di comunicazione visiva.

Venezia e la Biennale OFF: 5 mostre in laguna da vedere

Gli eventi collaterali della Biennale di Venezia sono 44, a cui si aggiunge un palinsesto infinito di appuntamenti. Nel abbiamo selezionati 5 che sono sembrati particolarmente interessanti. Giusto nel caso che gli 89 padiglioni nazionali non siano riusciti ad appagare la vostra fame di arte.

Non solo Biennale: 6 mostre da non perdere

Oltre la Biennale c’è di più. Con la bella stagione sono centinaia le inaugurazioni in tutta Italia. Ottime occasioni per gite nel fine settimana e per scoprire i nuovi nomi dell’arte contemporanea italiana e internazionale. Ne abbiamo selezionate 5 tra quelle che hanno aperto i battenti nelle ultime settimane nelle gallerie e negli spazi pubblici del nostro Paese.

Marco Maria Zanin: San Paolo-Padova andata e ritorno

Una vita passata tra Padova e San Paolo in Brasile, per raccontare i valori della terra e dell'identità. Marco Maria Zanin racconta a Collezione da Tiffany la sua ricerca fotografica in vista della mostra Demonumento, che aprirà l'11 giugno all'Ambasciata brasiliana a Roma, in cui racconta l'emigrazione veneta in Brasile a 150 anni dalla partenza della prima nave.

Codice Italia: l’arte italiana alla Biennale di Venezia

Il 9 maggio prossimo apre la Biennale di Venezia. L'Italia sarà protagonista con Codice Italia, percorso espositivo alla scoperta del nostro “codice genetico” stilistico. Un racconto che si snoderà nel Padiglione Italia attraverso i lavori di 15 artisti: dall'Arte Povera alle ultime generazioni.

Il genio artistico italiano protagonista a Expo 2015

Cibo, sviluppo sostenibile, energia e... arte. Il 1° maggio apre Expo 2015 e nel Padiglione Italia ci sarà anche il genio artistico italiano rappresentato da sei opere che vanno dall'arte antica al contemporaneo di Vanessa Beecroft, passando per Arcimboldo e Giacomo Balla.

Mostre: il ritorno di Mario Agrifoglio

S’inaugura oggi alle ore 17:00, nelle suggestive sale di Palazzo Stella a Genova, la mostra antologica “Black Light e Bauhaus” dedicata a Mario Agrifoglio (1935 – 2014) a cura di Flavia Motolese. Una mostra che riscopre e celebra uno degli artisti italiani più innovatori del Novecento.

Stop Time: Modena celebra Hiroshi Sugimoto

Fino al 7 giugno 2015 Fondazione Fotografia Modena presenta: Hiroshi Sugimoto. Stop Time. L'occasione di ammirare l’opera omnia di uno dei fotografi più misteriosi ed evocativi del nostro tempo. L'abbiamo vista per voi e queste sono le nostre impressioni su una mostra che riteniamo imperdibile per chi ama la fotografia.

recenti

Roma Arte in Nuvola: la fiera che porta a Roma il dialogo tra moderno e contemporaneo

Dal 21 al 23 novembre La Nuvola di Fuksas ospita Roma Arte in Nuvola 2025: fiera d’arte moderna e contemporanea con mostre, progetti e Paese ospite Corea.

ArtePadova 2025: tra grandi maestri e nuovi dialoghi, le gallerie protagoniste della 35ª edizione

ArtePadova 2025 porta in fiera i grandi maestri e le nuove tendenze dell’arte moderna e contemporanea: dal 14 al 17 novembre a Padova Hall.

Il restauro come responsabilità…e racconto

Il restauro come racconto e responsabilità sociale: riflessioni sul ruolo del restauratore e sul valore del patrimonio culturale italiano.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!