17.3 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

GUARDARE

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Le ambientazioni di Lucio Fontana

A partire dagli anni Quaranta, Lucio Fontana esplorò diverse forme di ricerca connesse alla luce, inaugurando un linguaggio visivo che è poi diventato parte integrante dell’arte contemporanea: dalla Light Art alle ultime generazioni di artisti.

Arte moderna e contemporanea a Milano

Parlando di arte contemporanea Milano è, con molta probabilità, una delle prime città italiane che ci viene in mente. Il capoluogo lombardo vanta, infatti, una proposta molto interessante di istituzioni, pubbliche e private, che conservano collezioni contemporanee di assoluto pregio.

Luce e colore nell’Arte Contemporanea

Dal Light Painting alla Black Light Art. Iniziamo oggi un percorso alla scoperta delle interazioni tra luce e colore nell'arte contemporanea dalle origini alle ultime tendenze con un focus sulla scena artistica italiana.

La fotografia oltre la fotografia: Valerio Manghi

Vincitore dell'ultima edizione del premio Giovane Fotografia Italiana, Valerio Manghi racconta la sua ricerca artistica incentrata sull’identità dell’uomo contemporaneo, in bilico tra realtà locale e mondo globalizzato.

Un’artista Italiana: Veronica Botticelli

Lo spazio della pittura di Veronica Botticelli è uno spazio mentale. Un dialogo che l'artista instaura con i ricordi, le tracce, la musica, i colori e i passaggi della sua vita.

#ArtBrunch: Questioni di famiglia

Inaugurata a Firenze la mostra "Questioni di Famiglia": 11 artisti internazionali riflettono sul concetto di famiglia nel mondo contemporaneo. Collezione da Tiffany l'ha vista in anteprima per voi.

#ArtBrunch: Largo ai giovani artisti contemporanei!

Art Brunch vi propone una selezione di 10 mostre da mettere in agenda per 4 passi alla scoperta di giovani artisti contemporanei e spazi espositivi inediti.

8 marzo: quattro artisti contro la violenza sulle donne

Sabato 8 marzo apre a Bolzano la mostra: “Cose da Uomini. La violenza sulle donne nelle opere di quattro artisti contemporanei”. Un modo diverso per festeggiare la Festa della Donna, con l'arte che torna a farsi impegno sociale.

Talenti Emergenti: Linda Carrara

Trent'anni il 4 dicembre prossimo, Linda Carrara è l'artista scelta da Collezione da Tiffany per il numero di febbraio della rubrica mensile "Segnali d'Arte", dedicata alla giovane arte italiana.

Talenti Emergenti: Francesca Amadeo

Reduce dalla sua prima retrospettiva, Francesca Amadeo è il talento emergente del mese. In questa intervista racconta a Collezione da Tiffany la sua profonda e raffinata riflessione sul vuoto, rivelando un’assenza che è, in realtà, presenza.

recenti

Aldo Mondino, le “delicatessen” dell’arte arrivano a Torino nei giorni di Artissima

Scopri Aldo’s Delicatessen, la mostra di Aldo Mondino a Torino durante Artissima 2025: sculture effimere tra arte, ironia e cioccolato.

Labubu: il fenomeno globale di Kasing Lung che conquista arte, moda e collezionismo

Dietro le quinte di ogni trend che si è inclini ritenere inspiegabile, c’è quasi sempre molto di più di quanto un po’ snobisticamente si...

Art Basel 2025: Parigi torna capitale dell’arte

Scopri Art Basel Paris 2025 al Grand Palais: Parigi tra pioggia, arte contemporanea e collezionisti internazionali in un evento unico e vibrante.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!