In questa sezione puoi trovare consigli sulle mostre più interessanti del mese. Potrai consultare tutte le letture dei cataloghi delle aste più rilevanti, dove, oltre alle informazioni tecniche, hai l’opportunità di conoscere e approfondire nuovi artisti e opere.
Per celebrare (o forse invocare) questa estate 2013 che tarda ad arrivare, Collezione da Tiffany inaugura oggi la sua prima rubrica stagionale dedicata a...
Attento osservatore delle dinamiche interpersonali che caratterizzano l’individuo nella società contemporanea, Marco Pezzotta mette in campo un raffinato concettualismo nel quale prendono forma le...
Giovane, dinamica e vibrante. Ecco la scena artistica brasiliana oggi rappresentata, a livello internazionale, da nomi come Beatriz Milhazes, Vic Muniz, Adriana Varejao, Sergio...
La sua ultima mostra, Plastitype, curata da Roberta Pagani presso la galleria Van Der di Torino, chiuderà i battenti domani dopo aver presentato, per...
In questi giorni sta facendo la spola tra Tel Aviv e Venezia per assistere Gilad Ratman nella realizzazione del progetto che rappresenterà Israele alla...
Per chi segue il mercato dell’arte digitale è sicuramente un nome noto quello dell’artista turco, classe 1985, Refik Anadol. Attualmente è tra i new media artist più famosi a livello internazionale e di tendenza sul mercato, pioniere dell’architettura post-digitale e dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
Con il presente contributo si vuole analizzare e conoscere Antonella Scarfone, una gallerista titolare di uno spazio di ampio respiro all’interno del rinascimentale Palazzo Papanti (XVI sec.). Un luogo sospeso nel tempo, di forte impatto che però non si impone, ma accoglie ogni stile e ogni forma d’arte che espone.