13.5 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Collezionismo: una guida per iniziare

del

diventa il miglior conservatore della tua collezione!

Nell’attesa che presto si possa iniziare ad andare (o tornare, se siete già collezionisti) in qualche fiera d’arte e, sempre più spesso, in galleria abbiamo pensato di mettere insieme per voi qualche consiglio che, in prospettiva futura, potrebbe tornarvi utile per muovere i primi passi su mercato.

Abbiamo così dato alle stampe la nostra prima guida cartacea: Comprare Arte. Guida pratica al primo acquisto. In linea con la filosofia di Collezione da Tiffany, in questa guida non troverete consigli per gli acquisti, ma solo indicazioni pratiche per acquistare arte nel pieno rispetto del motto che abbiamo scelto per il nostro blog: Come collezionare arte contemporanea e vivere felici.

La guida, come si capisce già dal titolo, è dedicata a chi non ha mai comprato arte, ma vorrebbe tanto farlo. Insomma un piccolo vademecum per il primo acquisto d’arte che, un giorno, magari, potrebbe risultare il seme da cui far nascere una vera e propria collezione.

Un’occhiata a come è organizzata la guida…

 

Per rendere più semplice il vostro debutto nel mercato dell’arte, la guida è suddivisa in tre sezioni che, in modo logico (si spera), vi porteranno per mano verso il primo acquisto e, magari, anche verso il secondo, il terzo… Per chiarezza ecco una rapida panoramica delle varie sezioni:

Parte 1: E così volete comprare un’opera d’arte…

I capitoli di questa prima parte hanno un taglio informativo e sono pensati per sfatare alcuni miti relativi all’arte contemporanea – in primo luogo che sia troppo cara – e introdurvi al sistema dell’arte contemporanea e al suo mercato.

Parte 2: Il primo acquisto

In questa seconda parte della guida, vi spiegheremo come muovervi all’interno del mercato e, soprattutto, come procedere all’acquisto dell’opera d’arte che ha attirato il vostro sguardo e che desiderate tanto. Una serie di capitoli pratici pensati per evitare errori grossolani e brutte delusioni.

Parte 3: …e il girovagar m’è dolce in questa Fiera

Con il poco tempo che abbiamo a disposizione, le Fiere d’Arte, in molti casi, sono il momento migliore per farsi un’idea di quello che offre il mercato dell’arte. Consapevole che la prima gita in fiera  (ma anche le seguenti) possono dare un certo senso di smarrimento, in quest’ultima parte troverete alcuni consigli per prepararvi alla visita.

… ora non vi resta che prenotare la vostra copia andando su:  www.comprarearte.it

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura.
Condividi
Tags

recenti

Contenere l’arte. Riflessioni conservative sull’arte molto contemporanea

L’immateriale è una forma d’arte. La sua conservazione anche. Quando si tratta di conservare una forma d’arte immateriale poco c’entra il conservatore. In questo caso è l’artista stesso che ha la responsabilità di fare un’operazione di conservazione preventiva. E' proprio il caso delle opere di Matilde Sambo.

Hong Kong: una art week da “sold out” per il ritorno (alla grande) di Art Basel

Primo vero ritorno di Art Basel Hong Kong che registra un'affluenza altissima e vendite milionarie fin dalla preview. Successo dell'arte italiana. Nel nostro report tutti i trend della fiera asiatica.

Fotografia: inaugurata a Milano MIA Photo Fair

Al via MIA Photo Fair. Presso SUPERSTUDIO MAXI, sono iniziati ieri i tre giorni milanesi interamente dedicati alla fotografia contemporanea e d'autore

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!