24.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Fiere d’arte: il calendario del secondo semestre 2024

del

Le principali fiere d’arte nazionali ed internazionali d’autunno stanno già svelando le novità delle loro prossime edizioni. Nell’attesa di analizzarle con attenzione ecco un calendario con tutti gli appuntamenti fieristici più importanti dedicati all’arte, alla fotografia e al design che si terranno in questa seconda parte del 2024.

Per ogni fiera troverete indicate le date e la sede, mentre cliccando sul nome dell’evento arriverete rapidamente al sito ufficiale dell’evento.

Calendario delle fiere d’arte in programma per il secondo semestre del 2024:

EVENTOLUOGODATE
Haute PhotographieAmsterdam18 – 22 settembre
Unseen Photo Fair and FestivalAmsterdam19 – 22 settembre
ArtRioRio de Janeiro25 – 29 settembre
ArtVilniusVilnius04 – 06 ottobre
PAD Art + DesignLondon08 – 13 ottobre
Frieze Art FairLondon09 – 13 ottobre
Frieze MastersLondon09 – 13 ottobre
1-54 Contemporary African ArtLondon10 – 13 ottobre
Art VeronaVerona11 – 13 ottobre
Paris InternationaleParigi16 – 20 ottobre
Art Basel ParisParigi18 – 20 ottobre
Also Known As Africa – AKAAParigi18 – 20 ottobre
Contemporary IstanbulIstanbul24 – 27 ottobre
Art TorontoToronto24 – 27 ottobre
Art TaipeiTaipei25 – 28 ottobre
The Art ShowNew York30 ottobre – 02 novembre
artxlagosLagos31 ottobre – 03 novembre
FlashbackTorino31 ottobre – 03 novembre
The Others Art FairTorino31 ottobre – 03 novembre
ARTISSIMATorino01 – 03 novembre
The Salon Art + DesignNew York07 – 11 novembre
Paris PhotoParigi07 – 10 novembre
Art CologneColonia07 – 10 novembre
West Bund Art & DesignShangai08 – 10 novembre
LOOP Video Art FairBarcellona19 – 21 novembre
Abu Dhabi ArtAbu Dhabi20 – 24 novembre
Woolwich Contemporary Print FairLondra21 – 24 novembre
Arte in NuvolaRoma22 – 24 novembre
SCOPE Miami BeachMiami03 – 08 dicembre
Design MiamiMiami03 – 08 dicembre
Untitled ArtMiami04 – 08 dicembre
Ink Miami Art FairMiami04 – 08 dicembre
Art Basel in Miami BeachMiami06 – 08 dicembre

L’elenco è in costante aggiornamento, vi consiglio quindi, di salvare il link dell’articolo nei “preferiti” e di consultarlo quando sarete in procinto di organizzare le vostre trasferte.

Ultimo aggiornamento: 16/09/2024

Chiara Lorenzon
Chiara Lorenzon
Chiara Lorenzon, laureata in Storia dell'Arte, ha lavorato come assistente gallerista e nel servizio clienti di case d’aste. Dal 2023 collabora con Collezione da Tiffany.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

VDA Award 2025

Torna per la sua seconda edizione il Var Digital Art Award (VDA Award), il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group, che per primo intende raccontare le tendenze dell'arte digitale in Italia

Come la fotografia si fa strada nel mercato dell’arte

L’ingresso della fotografia nel mercato dell’arte e nelle case d’asta è un fenomeno relativamente recente. Basti pensare che la prima vendita all’asta dedicata interamente alla fotografia si svolge in Svizzera nel 1961, grazie all’iniziativa del libraio e collezionista francese André Jammes. Fino ad allora, non esisteva un vero e proprio mercato dedicato a questo medium.

L’arte non va in vacanza

Nel tempo sospeso agostano durante il quale, convenzionalmente, si mette in stand by il fluire vorticoso degli eventi, proviamo a mettere a fuoco il qui e ora, se non altro, in ambito di trend artistici e mercato

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!