17.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Finarte: un nuovo record per la fotografia d’autore in Italia

del

Straordinario successo per l’asta autunnale di Finarte dedicata alla fotografia d’autore, tenutasi il 16 ottobre a Milano. Davide Battaglia, il Responsabile del dipartimento, sottolinea che questo rappresenta un traguardo importante in questo momento generale, non facile per il mercato. Con 162 lotti venduti su 265, per un totale di 486.000 euro (diritti inclusi) e il 93% del valore di riserva raggiunto, l’appuntamento segna il miglior risultato di sempre per un’asta di fotografia in Italia.

Non solo ci sono state aggiudicazioni per nomi internazionali che “difficilmente appaiono nel Paese”, ma anche un grande riscontro per la sezione dedicata alle donne, segno di riconoscimento anche per l’aspetto curatoriale. Con record per Lisetta Carmi (5.805 € per I travestiti, lotto 2), ottimi risultati si sono visti anche per la fotografia storica di Berenice Abbott (Fulton Street Fish Market, New York, battuta a 5.160 euro, base di 2.600 euro), Francesca Woodman (fino a 14.010 €) e Shirin Neshat, la cui opera The Home of My Eyes ha raggiunto 12.120 €.

Il mercato ha premiato anche i maestri storici e contemporanei: Andreas Gursky, Steve McCurry e Oliviero Toscani con diverse aggiudicazioni sopra stima e record italiani (tra i 7 e i 12 mila euro). Tra i top lot, Bologna, Studio di Giorgio Morandi di Luigi Ghirri (15.000 €) e Io non ho mani che mi accarezzino il volto di Mario Giacomelli, aggiudicata a 19.050 €, nuovo record mondiale per l’autore.

Importanti risultati anche per Mimmo JodiceGabriele Basilico, Anton Corbijn, Brassaï e Martin Parr confermando l’interesse trasversale per la fotografia italiana e internazionale.

«Superare il 93% del valore di riserva e oltre il 60% dei lotti venduti […] è un segnale chiaro della fiducia che i collezionisti continuano a dimostrare nei confronti del nostro lavoro e della proposta di Finarte», conclude Marica Rossetti, Senior Expert del Dipartimento di Fotografia.

Elisa Minchio
Elisa Minchio
Laureata in Scienze Psicosociali della Comunicazione e in Economia e Gestione dei Beni Culturali, a fine 2023 ha deciso di trasferirsi a Parigi dove ha lavorato per sei mesi in una galleria d’arte. Attualmente lavora nella casa d’aste Ader e Publishing Agent per Snap Collective.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Good StArt: l’arte contemporanea al servizio della cura

A Milano torna Good StArt 2025, l’asta benefica di arte contemporanea con Il Ponte a sostegno dei percorsi di cura della Fondazione TOG

Frieze London ripristina la fiducia nel mercato e supera le aspettative

Frieze London 2025 rilancia il mercato dell’arte con vendite record, atmosfera vibrante e protagonisti internazionali tra Regent’s Park e Frieze Masters.

Il mercato a Londra ritrova fiducia: Christie’s e Sotheby’s che portano a casa i risultati migliori da anni

Il mercato dell’arte a Londra torna a brillare: Christie’s e Sotheby’s registrano le migliori vendite degli ultimi anni a Frieze Week 2025.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!