Cindy Sherman e Wilhelm Von Gloeden
Finarte chiude l’anno con due aste dedicate alla fotografia, una il 15 ottobre e l’altra il 15 novembre, quest’ultima dal titolo “Unveiled Beauty” incentrata sulla foto di nudo.
La migliore aggiudicazione dell’asta di ottobre va a un ritratto del 1983 di Cindy Sherman venduto a 28.000 euro; è una delle celebri “Untitled” di quel periodo in cui l’artista metteva in luce gli stereotipi dell’immagine femminile all’interno della moda, pubblicità e cinema.
Segue a 13.000 euro la statunitense Francesca Woodman con uno dei suoi famosi nudi femminili, dal volto oscurato. Un ritratto della serie “Game of Desire” del 2008 di Shirin Neshat ottiene un’aggiudicazione di 7.500 euro.
Tra gli italiani il miglior risultato va ad una foto di Beirut del 1991 di Gabriele Basilico venduta a 7.500 euro, che in questo periodo sembra, ahimè, più che mai attuale. Un’opera degna di nota è una foto tratta da una performance di Natalia LL aggiudicata a 6.000 euro. L’artista polacca venne moltoapprezzata per il suo lavoro di denuncia sugli stereotipi femminili nell’ambito televisivo degli anni ’70.
Una foto di Luigi Ghirri, dal sapore natalizio, (Modena, 1971) è venduta a 5.500 euro, ben oltre la stima, e insieme ad uno scatto di “Rotterdam” del 1973 (venduto a 4.500 euro) riconferma l’artista emiliano uno dei più apprezzati del momento.
Chiudiamo la rassegna di quest’asta con un’opera di Vanessa Beecroft: uno scatto tratto da una performance realizzata nella galleria di Colonia “Schipper and Krone” nel 1994. Il titolo “Ein Blonder Traum “si rifà ad una commedia ambientata nella Germania pre-hitleriana, il cui personaggio principale viene qui moltiplicato e interpretato da ragazze dai capelli di un color giallo acceso.
L’asta Unveiled Beauty
“Unveiled Beauty” è una vera e propria rassegna del nudo d’autore a partire da foto di fine ottocento, a volte anonime, fino ai nostri giorni, comprendendo molti dei fotografi più conosciuti.
Le aggiudicazioni più alte vanno a tre foto del Barone Wilhem Von Gloeden dei primi del novecento, aggiudicate rispettivamente a 3.300, 3.000 e 2.400 euro. I suoi ritratti o nudi di giovani siciliani in veste di antichi greci sono divenuti dei punti di riferimento nella storia della fotografia non solo per i soggetti, ma anche per l’uso sapiente delle luci e delle composizioni.
Degni di nota per la loro iconicità una ristampa di una foto di Bern Stern (Marylin in red scarf) del 1962 venduta a 1400 euro ed un nudo di Man Ray degli anni ’30 in una ristampa ai sali d’argento del 1981 aggiudicata a 900 euro.
NB. Le aggiudicazioni non comprendono i diritti d’asta.