17.5 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Kruso Art: da Boetti a Calzolari, il pensiero diventa materia

del

Il 6 novembre Kruso Art presenta a Milano l’asta “U-3 Under 3k Euros & Arte Moderna e Contemporanea”. L’appuntamento, articolato in due sessioni, offre una panoramica articolata sulla produzione artistica del Novecento e sulle sperimentazioni contemporanee: dalle sperimentazioni esotichre di Paw Oo Thet (lotti 18, 19 e 20, stima €1000-2000) e dall’internazionalismo di Rufino Tamayo (lotto 21, stima €800-1200), fino al figurativo lirico di Spilimbergo, Mattioli e Vespignani

La materia si fa concetto con Alighiero Boetti: spicca il lotto 170,Coperte e scoperte (1989), un ricamo su tela di 17×19 cm, stimato tra 45.000 e 55.000 euro. L’opera, accompagnata da certificato dell’Archivio Boetti, proviene da collezioni prestigiose come Studio d’Arte Campaiola e Collezione Casamonti.

Il lavoro rappresenta in modo esemplare la poetica concettuale di Boetti, dove l’idea si fa protagonista e l’esecuzione materiale è affidata alle ricamatrici afghane. Con ironia e lucidità, l’artista riflette sulla delega, sul linguaggio e sulla separazione tra pensiero e realizzazione: un paradigma dell’arte post-concettuale italiana.

La sottrazione prosegue con le perforazioni di Dadamaino (lotto 149, stima €25.000-35.000), i segni archetipici di Capogrossi (lotto 160, stima €30.000-50.000), la spiritualità materica di Calzolari (lotto 153, stima €40.000-60.000) e le forme pure di Kan Yasuda (lotto 147, stima €3.000-5.000) e Fausto Melotti (lotto 148, stima €9.000-12.000), fino alla struggente testimonianza esistenziale di Zoran Music in Non siamo gli ultimi (lotto 157, stima €18.000-22.000).

Con un catalogo che bilancia maestri affermati e voci emergenti, Kruso Art riafferma il proprio ruolo di piattaforma vitale nel panorama dell’arte moderna e contemporanea italiana.

Elisa Minchio
Elisa Minchio
Laureata in Scienze Psicosociali della Comunicazione e in Economia e Gestione dei Beni Culturali, a fine 2023 ha deciso di trasferirsi a Parigi dove ha lavorato per sei mesi in una galleria d’arte. Attualmente lavora nella casa d’aste Ader e Publishing Agent per Snap Collective.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Artissima 2025 – Diario da Torino

In una Torino elegante e viva, Artissima 2025 si conferma cuore pulsante dell’arte contemporanea, tra ricerca, sistema e autentica energia creativa.

AKKA Project: la visione di Lidija Kostic Khachatourian

Nel cuore di Venezia, Lidija Kostic Khachatourian, fondatrice di AKKA Project, racconta la nascita di una galleria unica nel suo genere: un ponte culturale tra Africa, Medio...

Quando l’arte vale quanto pesa: la toilette d’oro di Maurizio Cattelan debutta da Sotheby’s

Maurizio Cattelan torna da Sotheby’s con America, la celebre toilette d’oro: base d’asta fissata sul prezzo reale dell’oro. Arte e mercato si fondono.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!