29 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

La poesia visiva della collezione della Fondazione Berardelli di Brescia

del

Ai bordi della città di Brescia, la Fondazione Berardelli fa cose molto interessanti.

Nata nel 2007 dalla necessità di gestire un patrimonio privato proveniente dall’attività del padre di Pietro, Paolo Berardelli fondatore della Galleria Centro della città lombarda, oggi si è trasformata in una realtà attiva che organizza mostre con artisti contemporanei e accoglie visitatori da tutta Italia e dal mondo.

Potremmo definire questo un tentativo ben riuscito di valorizzare e sistematizzare una collezione ricevuta in dono, o meglio ancora una vera e propria eredità culturale direttamente proveniente dal movimento artistico del gruppo della Poesia Visiva. Sì perché la Fondazione espone e conserva non solo le opere collezionate da Berardelli, ma anche le molte donazioni che le famiglie di artisti amici del gallerista affidano ancora oggi alle mani di Paolo. Opere e volumi che arricchiscono il patrimonio culturale di questa istituzione, ormai divenuta punto di riferimento.

Dal racconto di Pietro vengono fuori tutti gli aspetti – complicati ma anche entusiasmanti – del dover gestire una struttura come questa: dalle nuove sfide imposte dagli attuali processi di digitalizzazione, alle curiosità e differenze di approccio che si possono osservare quando ci si trova a dove restaurare o mettere a posto un’opera contemporanea.

È bello arrivare a Brescia e scoprire questa realtà, per la varietà di proposte e possibilità artistiche in cui ci si può imbattere, come ad esempio l’opera realizzata dall’artista in loco con polvere di caffè che rientra in quella che possiamo definire mostra olfattiva.

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio che ti aggiorna su tutto ciò che conta nel mercato dell'arte GUIDA MERCATO dell’ARTE

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Dep Art Gallery: la forma di una galleria pensata per durare

Antonio Addamiano racconta Dep Art Gallery: 20 anni di mostre, artisti e pubblicazioni tra Milano e la Valle d’Itria.

Milano all’incanto: tre aste di arte moderna e contemporanea

Dal 1° al 3 luglio 2025, Milano torna ad essere il crocevia dell’arte moderna e contemporanea con Cambi, Finarte e Kruso Art.

21Gallery: una galleria che mette il collezionista al centro

Intervista a 21Gallery: Davide Vanin racconta la galleria nata dai collezionisti, tra visione culturale, relazioni e mercato dell'arte.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!