25.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Arte Fiera, le nuove date: 13-15 maggio 2022

del

Arte Fiera ha annunciato, questa mattina, le nuove date della sua quarantacinquesima edizione, che si svolgerà a Bologna dal 13 al 15 maggio (preview su invito 12 maggio). La manifestazione si svilupperà nei padiglioni 15 e 18 del Quartiere fieristico di Bologna, gli stessi del 2020.

Dopo la decisione di rimandare la tradizionale edizione di fine gennaio, che avrebbe dovuto svolgersi proprio a partire da oggi, la scelta di BolognaFiere, in accordo con il direttore artistico Simone Menegoi, è quella di riprogrammare la Fiera nella stagione primaverile.

L’obiettivo è di garantire una manifestazione sicura e di grande qualità, in linea con la sua vocazione e tradizione, all’interno della quale potranno finalmente ritrovarsi gli addetti ai lavori e il grande pubblico che frequenta da sempre la più longeva fiera d’arte italiana.

Nei giorni di Arte Fiera la città sarà animata anche dalle mostre e dagli eventi di Art City, che ha scelto di cambiare le proprie date per mantenere il suo legame consolidato con la manifestazione fieristica.

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

VDA Award 2025

Torna per la sua seconda edizione il Var Digital Art Award (VDA Award), il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group, che per primo intende raccontare le tendenze dell'arte digitale in Italia

Come la fotografia si fa strada nel mercato dell’arte

L’ingresso della fotografia nel mercato dell’arte e nelle case d’asta è un fenomeno relativamente recente. Basti pensare che la prima vendita all’asta dedicata interamente alla fotografia si svolge in Svizzera nel 1961, grazie all’iniziativa del libraio e collezionista francese André Jammes. Fino ad allora, non esisteva un vero e proprio mercato dedicato a questo medium.

L’arte non va in vacanza

Nel tempo sospeso agostano durante il quale, convenzionalmente, si mette in stand by il fluire vorticoso degli eventi, proviamo a mettere a fuoco il qui e ora, se non altro, in ambito di trend artistici e mercato

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!