11.7 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

RizzutoGallery rappresenta Luigi Presicce

del

La RizzutoGallery di Palermo ha annunciato, in questi giorni, che Luigi Presicce è entrato a far parte degli artisti rappresentati dalla galleria. Una “unione” che consolida un rapporto che ormai va avanti da tempo tra l’artista pugliese e la galleria siciliana.

Già nel 2019, infatti, Presicce ha ideato e curato per la RizzutoGallery il progetto sulla pittura figurativa contemporanea Forme Uniche nella Continuità dello Spazio; mentre nel 2020 è stato protagonista con la mostra personale HOMO SAPIENS SAPIENS SAPIENS.

Formatosi nell’ambito della pittura, Luigi Presicce (Porto Cesareo – Lecce, 1976) per anni ha sintetizzato i risultati dei suoi studi con il linguaggio della performance, mettendo in scena tableaux vivant dal carattere metafisico e surreale, con echi provenienti dall’iconografia popolare, dalle memorie collettive e personali, ricchi di allegorie e allusioni simboliche all’esoterismo, alla religione, alle tradizioni e alle credenze antiche della sua terra d’origine.

I rituali, le stratificazioni, i rimandi alla storia dell’arte, a personaggi e ad avvenimenti della storia recente hanno segnato la ricerca di Presicce, in cui l’intensa forza simbolica delle immagini e l’impianto costruttivo hanno sempre dichiarato la sua matrice pittorica.

Negli ultimi cinque anni è tornato attivamente alla pittura come mezzo con il quale indagare il mondo e riportarlo alla leggibilità.
Della pittura Presicce dice: “La pittura è stata per me sempre una risorsa inesauribile di scoperta e forse uno dei pochissimi modi che ho avuto per avvicinarmi all’essere umano”.

Con il suo look raffinato da dandy-sciamano, insignito negli anni di premi e riconoscimenti, Luigi Presicce si è conquistato di diritto un posto di primo piano nella scena artistica contemporanea.

Vive e lavora a Firenze.

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Capitolium art: capolavori di arte moderna e contemporanea all’asta

Il 3 aprile verranno esitati 103 lotti da Capitolium art nell’asta di arte moderna e contemporanea selected.

Le Corporate Art Collection in Italia

Analizziamo la normativa fiscale delle Corporate Art Collection ossia delle collezioni d’arte che sono realizzate dalle imprese.

Intelligenza artificiale e mercato dell’arte di Jo Lawson-Tancred

"Intelligenza artificiale e mercato dell'arte" di Jo Lawson-Tancred affronta proprio questa tematica, analizzando, con grande acume e chiarezza, gli effetti dirompenti della tecnologia su un ecosistema spesso diffidente verso il cambiamento

Articoli correlati