22.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Aste: iniziate le contrattazioni della Contemporary Art | Milan di Sotheby’s

del

Sei giorni e un catalogo di 65 lotti per l’edizione 2021 della Contemporary Art | Milan di Sotheby’s che anche quest’anno si tiene tutta online. La vendita, aperta da oggi fino al 27 maggio, propone una buona selezione di artisti d’avanguardia del XX e XXI secolo attraverso un’attenta scelta di lavori provenienti da collezioni private italiane ed europee, con oltre l’85% dei lotti che appare per la prima volta in asta.

E’ il caso della Natura Morta di Giorgio Morandi del 1942 (lotto 22, stima: 800.000-1.200.000 euro) eseguita nel 1942 che arriva in asta dopo essere stata acquistata dall’attuale proprietario nei primi anni Novanta del secolo scorso alla Galleria Farsetti di Prato.

LOTTO 22 – GIORGIO MORANDI, Natura morta, 1942. Olio su tela. Courtesy: Sotheby’s

Debbutto in asta anche per  Villalta, il monumentale dipinto del 1958 di Afro (lotto 32, stima: 500-750.000 euro) intenso esempio del suo astrattismo gestuale, e così anche per OPALKA 1965/1- ∞ Détail 185086 – 218302 di Roman Opalka (lotto 9, stima: 400-600.000 euro) e la vibrante e intima opera su carta di Cy Twombly, Sperlonga Drawing,  realizzata nel 1959 (lotto 26; stima 350-450.000 euro).

LOTTO 26 – CY TWOMBLY, Sperlonga Drawing, 1959. Pencil, wax crayon and oil-based house paint on card. Est. €350,000-450,000. Courtesy: Sotheby’s

Scorrendo rapidamente il catalogo di Sotheby’s, a dire il vero non tra i più esaltanti, tra nomi internazionali e esponenti della nostra Arte Povera oltre che della Pop Art romana, mi piace segnalare la presenza di un bel lavoro di Antonio Calderara al lotto n. 7. Si tratta di un Senza titolo del 1973 proveniente dalla collezione statunitense e valutato 20-30.000 euro.

Interessante anche il retro d’affiche di Mimmo Rotella al lotto 65 (stima: 20-30.000 euro) come degno d’interesse mi pare, tra le opere in ceramica, il San Sebastiano bianco di Leoncillo, opera del 1962 proveniente dalla Neiman Marcus Collection (lotto 30, stima: 200-250.000 euro).

 

LOTTO 30 – LEONCILLO, San Sebastiano Bianco, 1962. Est. 200-250.000 €

Infine, mi piace segnalare la presenza in catalogo di J-S-28-58, lavoro del 1958 di Conrad Marca-Relli (lotto 28, stima: 30-40.000 euro). Proveniente da una collezione milanese e in un ottimo stato di conservazione quest’opera arriva in asta in un momento particolarmente felice per il mercato dell’artista americano, ma di origini italiane, scomparso a Parma 21 anni fa.

 

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.
Condividi
Tags

recenti

Ad Arezzo Afro incontra Piero

Presso la Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo, giovedì 1 giugno 2023 è stata inaugurata la mostra "Afro. Dalla meditazione su Piero della Francesca all'informale".

Una collezione nata per inseguire il bello. Franco Maria Ricci e il suo immaginario meraviglioso.

Abbiamo incontrato Edoardo Pepino ed Elisa Rizzardi che con grande disponibilità ed entusiasmo ci hanno raccontato di questa collezione che nasce dalla passione di un ragazzo che nella vita voleva inseguire le cose belle.

Da Bergamo a Modica: in tour tra le gallerie italiane

Dieci mostre che dalla Lombardia vi porteranno in Sicilia per un giro d'Italia all'insegna dell'arte in galleria.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!