10 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Firenze, presentazione del libro “Art Wealth Management”

del

Per chi si trova a Firenze la prossima settimana, segnaliamo l’evento di presentazione del libro Art Wealth Management. Managing Private Art Collections a cura di Alessia Zorloni che si terrà mercoledì 15 marzo presso la prestigiosa sede di Palazzo Strozzi. Alla presentazione seguirà una tavola rotonda sul collezionismo. Il volume, con prefazione a cura di Barbara Tagliaferri, Art & Finance coordinator per Deloitte Italia, analizza le diverse problematiche economiche e giuridiche che le famiglie e le imprese private con grandi patrimoni artistici sono costrette ad affrontare nella gestione e valorizzazione della propria collezione, in particolare le strategie di investimenti, la pianificazione del passaggio generazionale, le dinamiche del mercato dell’arte e l’influenza della moda sul settore, oltre a interessanti interviste relative a realtà private quali collezioni e musei. Il libro include inoltre un’interessante serie di interviste condotte da Patrizia SandrettoRe Rebaudengo, Presidente della Fondazione omonima, su realtà private quali collezioni e musei.

 

Di seguito il programma dell’evento:

 

 

17.00  Registrazione
17.30 Benvenuto Leonardo Ferragamo, Presidente APPS
17.40 Benvenuto Lorenzo Parrini, Partner Deloitte
17.50 Presentazione del libro a cura di Alessia Zorloni, autrice
18.10 Tavola rotonda

Irene Sanesi
Presidente Fondazione per le Arti Contemporanee in Toscana

Fabio Gori
Collezione Gori – Fattoria di Celle

Carlo Palli
Collezionista

Fabio Cavallucci
Direttore del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci

Barbara Tagliaferri
Art & Finance Coordinator Deloitte Italia

Moderatore: Nicola Maggi, giornalista fondatore di Collezione da Tiffany

19.00 Conclusioni a cura di Ernesto Lanzillo, Partner Deloitte e Family Office Services Leader
19.15     Chiusura dei lavori a cura di Arturo Galansino, Direttore Generale Palazzo Strozzi

 

[infobox maintitle=”INFO” subtitle=”Per eventuali informazioni e per confermare la sua partecipazione può scrivere a eventi@deloitte.it.” bg=”gray” color=”black” opacity=”off” space=”30″ link=””]

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

MEGA Art Fair 2025: fra dialogo e rottura degli schemi 

Dal 2 al 6 aprile 2025, MEGA Art Fair torna con la sua seconda edizione, confermando il suo spirito innovativo e la volontà di rompere gli schemi delle fiere d’arte tradizionali

Capitolium art: capolavori di arte moderna e contemporanea all’asta

Il 3 aprile verranno esitati 103 lotti da Capitolium art nell’asta di arte moderna e contemporanea selected.

Le Corporate Art Collection in Italia

Analizziamo la normativa fiscale delle Corporate Art Collection ossia delle collezioni d’arte che sono realizzate dalle imprese.

Articoli correlati