18.8 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Webinar: Emergenza Covid e Musei: la cultura della prevenzione

del

Le disposizioni sulla chiusura al pubblico in seguito all’emergenza COVID-19 stanno avendo e avranno un impatto notevole sia sul settore culturale sia sul comparto turistico. Il tema sarà al centro del webinar “Emergenza Covid e Musei: la cultura della prevenzione”, organizzato da ANRA e AXA XL mercoledì 29 aprile dalle 14.30.

Se il mondo dell’industria e delle imprese sembra aver recepito immediatamente la necessità di interventi per il controllo dello stato di rischio, cosa succede nel settore dei Musei? 

ICOM (International Council of Museums Italia) ha recentemente pubblicato le Raccomandazioni per la tutela e la sicurezza nei Musei in emergenza COVID-19 per sottolineare la necessità che le strutture mettano in atto tutte le misure atte ad evitare che il perdurare dello stato di emergenza e la conseguente chiusura al pubblico arrechino danni alla conservazione e alla tutela del patrimonio culturale.

Affrontare il problema dal punto di vista metodologico è fondamentale per far sì che le emergenze siano gestite nel migliore dei modi da parte degli operatori che entrano in gioco: direzioni museali, assicuratori, intermediari assicurativi.

Modera: Alessandro De Felice – Presidente ANRA.

Intervengono:

Antonella Nonnis, Coordinatore Commissione sicurezza ed emergenza di ICOM Italia
Francesca Giurato, Underwriting Manager Art, Specie and Bloodstock AXA XL
Cristina Resti, Art Expert – Senior Claims Adjuster AXA XL
Marcello Forte, Risk Consulting Regional Manager Southern Europe AXA XL

Crediti: per la partecipazione potranno essere riconosciuti 2 CDP per il mantenimento della certificazione FERMA Rimap, 1 credito formativo valido per l’Attestazione di professionalità rilasciata da ANRA.

 

ISCRIVITI ORA CLICCANDO QUI

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Collezionare è aprirsi alle scoperte

A Roma, Casa Piena racconta la collezione d’arte di Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo: un dialogo tra vita, scoperta e creatività contemporanea

Wannenes: il design italiano protagonista dell’asta del 16 ottobre

Si è conclusa con ottimi risultati l’asta “Design e Stile Italiano” tenutasi il 16 ottobre da Wannenes, con fatturato complessivo di 284.505€

Asta Cambi: 200 arredi di design iconici dei più grandi maestri

Asta Live Cambi a Milano: 200 arredi di design firmati dai grandi maestri italiani e internazionali, il 28 ottobre 2025.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!