15.5 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Mercato: l’arte italiana nelle aste internazionali

Archiviate le principali aste serali di Post-War & Contemporary Art è tempo di tracciare un primo bilancio sullo stato di salute del mercato globale dei nostri artisti di punta alla luce delle ultime aste di Londra e New York. Con una particolare attenzione per l'andamento della Thinking Italian battuta il 4 ottobre scorso da Christie's a Londra, ultima delle storiche Italian Sale ancora in programma.

Aste: uno sguardo ai cataloghi Finarte e Pandolfini

Si avvicina uno dei momenti più caldi del mercato. Con la seconda settimana di dicembre che vede in corsa molte delle nostre case d'asta più importanti. Iniziamo con Finarte e Pandolfini che, come in una sorta di Derby, batteranno i loro cataloghi di arte moderna e contemporanea il 9 dicembre.

Da Rauschenberg a Pistoletto: catalogo “top” per Blindarte

Ancora una manciata di giorni e avrà inizio il gran finale di questa stagione di mercato con la napoletana Blindarte che aprirà le danze, il prossimo 4 dicembre a Milano alle ore 18.00, con la sua asta di Arte Moderna e Contemporanea che presenta, secondo noi, uno dei cataloghi più interessanti di questo semestre.

Cy Twombly guida l’asta autunnale di Sotheby’s Italia

Apre venerdì 22 novembre negli spazi del milanese Palazzo Serbelloni l'esposizione dei lotti dell'asta autunnale di Arte Contemporanea di Sotheby's Italia. 162 lotti, suddivisi in due tornate, per un bel catalogo dove non mancano, a fianco dei top lot, pezzi di pregio che meritano l'interesse del collezionista attento.

New York: l’Asia tiene in piedi l’evening sale di Sotheby’s

L'Evening Sale di ieri da Sotheby's New York ha portato a casa un totale di 270 mln con i diritti d'asta e 5 nuovi record d'asta. Venduto il 92% dei lotti anche se la serata ha confermato come oggi il collezionismo internazionale sia molto più cauto nei suoi acquisti rispetto al passato.

New York: record da Christie’s per Ed Ruscha che supera i 50 milioni di dollari.

Si è chiusa con un totale di 325.259.750 $ la Evening Sale di Post-War and Contemporary Art battuta ieri sera da Christie's a New York. Un risultato che arriva al termine di una sessione d'asta guidata dal capolavoro di Ed Ruscha "Hurting the Word Radio #2" (1964) venduto a 52.5 milioni di dollari (buyer's premium incluso) che ha stabilito il nuovo record d'asta per l'artista.

Il direttore del MoMA, Glenn D. Lowry, guida l’edizione 2019 della Power 100 di ArtReview

Glenn D. Lowry è il numero 1 della 18a edizione di ArtReview Power 100, la classifica annuale delle personalità più influenti del mondo dell'arte contemporanea. Il direttore del MoMA è seguito nella lista dalla fotografa Nan Goldin. Al numero 3 ci sono i galleristi Iwan e Manuela Wirth. L'artista Hito Steyerl è il numero 4 e il gallerista David Zwirner occupa la 5° posizione.

Da Napoli a Milano in 7 tappe: le mostre di novembre da non perdere

Passato il ciclone Artissima, è tempo di tornare a dare uno sguardo a cosa combinano le nostre gallerie d’arte. Sette le mostre che abbiamo selezionato per voi per altrettante tappe che da Napoli vi porteranno a Milano attraverso quelli, che secondo noi, sono alcuni degli appuntamenti più interessanti di novembre.

New York: in asta da Christie’s “Forme uniche della continuità dello spazio” di Boccioni

Dopo 44 anni dall’ultima volta, una scultura di Umberto Boccioni torna sul mercato. Accadrà l’11 novembre prossimo a New York, quando Christie’s offrirà in vendita uno degli esemplari di Forme uniche della continuità dello spazio durante la sua Impressionist and Modern Art Evening Sale.

Artissima & Co: spunti per uno short break torinese

Ancora una manciata di ore e l'edizione 2019 di Artissima aprirà i battenti. Nell'attesa ecco qualche spunto per la vostra visita torinese partendo, come d'obbligo, proprio dalla fiera all'Oval del Lingotto, con le sue 208 gallerie e i suoi 1.000 artisti che faranno bella mostra di sé dal 1° al 3 novembre.

recenti

Esposizione e riproduzione di opere d’arte

Nel momento in cui un’opera d’arte viene acquistata, è naturale interrogarsi su quali diritti siano effettivamente trasferiti al nuovo proprietario

Capolavori senza tempo in asta da Capitolium art

Il 5 e 6 maggio Capitolium Art apre le porte a un viaggio affascinante tra i linguaggi dell’arte moderna e contemporanea

Gigarte smart: asta di arte moderna e contemporanea

Il prossimo 6 maggio sarà esitata la 37° asta di arte moderna e contemporanea di Gigarte.