15.5 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Dal Cavallino al Realismo Magico, passando per Picasso e l’Italia: 3 mostre da non perdere

Usciamo per un attimo dalle gallerie d’arte per dare uno sguardo ai palinsesti degli spazi istituzionali dove, in queste settimane stanno aprendo alcuni appuntamenti che meritano, a mio avviso, attenzione. Tre quelle che abbiamo selezionato per voi.

L’acquisto (in)consapevole di opere d’arte: intervista a Annapaola Negri-Clementi

In occasione dell'ultima BIAF - Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze abbiamo incontrato l'avvocato Annapaola Negri-Clementi per una chiacchierata su "L’acquisto (in)consapevole di opere d’arte" tema di uno dei talk della fiera.

Analisi: le evening sale di Post War & Contemporary art di Londra (ottobre 2019)

Le ultime aste serali londinesi di Post-War & Contemporary Art della scorsa settimana ci consegnano un’immagine di un mercato che tiene a fatica, rallentato dalle turbolenze politiche ed economiche di questi mesi.

Ottobre in galleria: 10 mostre da non perdere

Tra aste e fiere il mondo dell’arte torna più sfavillante che mai. Allora, mentre a Londra entra nel vivo Frieze e qui in Italia aspettiamo l’apertura di ArtVerona, vediamo cosa bolle in pentola nelle nostre gallerie. Tante le mostre interessanti in programma, tra le quali ne abbiamo selezionate 10 per voi.

Londra: pochi guizzi per la Thinking Italian di Christie’s

Ventinove lotti aggiudicati su trentatré in catalogo e un totale, buyer's premium incluso, di 24.570.000 £. La Thinking italian di Christie's centra le aspettative ma senza scaldare gli animi.

Londra: record per Carl Andre. Giovani protagonisti anche da Christie’s

Con un totale di 65.167.125 £ (buyer's premium incluso) e 5 record - Carl Andre, Thomas Bayrle, Loie Hollowell, Bob Law e Tschabalala Self - l'evening sale di Post-War and Contemporary di Christie's non raggiunge le aspettative.

Londra: un super Banksy fa volare l’asta di Sotheby’s. Record anche per Scarpitta

L'artista di Bristol sfiora i 10 milioni di sterline realizzando un record storico. Nuovo primato anche per Salvatore Scarpitta. Alla fine l'evening sale di Sotheby's si chiude con un fatturato di 53.4 milioni di sterline e oltre il 90% dei lotti venduti.

Londra: è Alex Katz la star di Phillips

Parte bene il mercato autunnale, con Phillips che ha londra chiude la prima evening sale della Frieze Week con un totale di 25.8 milioni di sterline e un tasso di venduto del 95% in lotti e 98% in valore. 7 i nuovi record d'asta relizzati durante la serata.

Il mercato dell’Arte Povera: 2000-2019

A distanza di 18 anni da "Zero to Infinity: Arte Povera 1962–1972" e a mezzo secolo dalla pubblicazione del libro di Celant, Arte Povera (1969), tracciamo un bilancio di quello che è oggi il mercato dell’Arte Povera e dei suoi principali protagonisti.

Oggi sono proprio contento di stare al mondo…

Appuntamento il 9 ottobre prossimo da "Zazà Ramen noodle bar & restaurant", il ristorante fondato nel 2013 dallo chef e collezionista Brendan Becht, per ammirare l'ultimo lavoro del giovane e bravo Marco Andrea Magni.

recenti

Esposizione e riproduzione di opere d’arte

Nel momento in cui un’opera d’arte viene acquistata, è naturale interrogarsi su quali diritti siano effettivamente trasferiti al nuovo proprietario

Capolavori senza tempo in asta da Capitolium art

Il 5 e 6 maggio Capitolium Art apre le porte a un viaggio affascinante tra i linguaggi dell’arte moderna e contemporanea

Gigarte smart: asta di arte moderna e contemporanea

Il prossimo 6 maggio sarà esitata la 37° asta di arte moderna e contemporanea di Gigarte.