19.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Miart 2017: un’altra ottima annata

Domani apre al pubblico Miart 2017. Noi l'abbiamo visitata oggi durante la preview e ne siamo rimasti favorvolmente colpiti con tanti lavori da scoprire e poco spazio per le mode. Una fiera da gustare con calma, ma dove la qualità regna sovrana.

Sotheby’s Italia: 8 ore per ammirare 20 capolavori dall’asta di maggio

Sotheby's svela, nella giornata di apertura di anteprima di MIART, i primi 20 lotti della sua asta milanese di maggio. Un'occasione da non perdere, ma attenzione: il tempo a disposizione è veramente poco perché questa preview della preview rimarrà aperta solo dalle 10 alle 18.

Da Miart a Outer Space: al via la Milano Art Week 2017

Da MIART 2017 a Il Cacciatore Bianco. Memorie e rappresentazioni africane la nuova grande mostra che FM Centro per l'Arte Contemporanea inaugurerà il 31 marzo. Fino ad arrivare a Outer Space: una mostra dedicata ai project space italiani. La prossima settimana Milano torna ad essere la capitale del contemporaneo con un fittissimo programma di eventi. Vedere tutto? Impossibile. Ecco allora una breve guida alla Milano Art Week 2017 con tutti gli appuntamenti che, secondo noi, non dovreste assolutamente perdere.

Da Artsy a Wyrd: le App per i collezionisti del XXI secolo

Dai Social Network dedicati all'arte alle App per collezionisti, amanti dell'arte e artisti. Il web e le nuove tecnologie hanno cambiato radicalmente il mondo dell'arte. Ecco una carrellata dei canali social e delle applicazioni per smartphone più moderne, che non possono mancare sul display del collezionista del XXI secolo.

Babuino: tutto pronto per l’asta di primavera

Si chiude lunedì prossimo l'esposizione dei 526 lotti che la casa d'aste Babuino di Roma batterà il 21 e 22 marzo prossimi. Tra le opere messe insieme dalla casa d'aste tanti i lavori su carta che offrono spunti interessanti: dai bozzetti e disegni di De Chirico, a Franco Angeli e Giosetta Fioroni.

Modigliani: in asta a Parigi quattro disegni della collezione Guillaume

In occasione del Salon du dessin de Paris (22-25 marzo), la casa d'aste francese Ader Nordmann mette in vendita, il 24 marzo prossimo, quattro disegni di Amedeo Modigliani e un ritratto dell'artista a firma di Jeanne Hébuterne.

Mercato: lo strano caso di Njideka Akunyili Crosby

Il mercato dell'artista nigeriana Njideka Akunyili Crosby sembra essere in ebollizione. Ma a differenza di fenomeni analoghi registrati in passato, in questo caso non si può ancora parlare di bolla speculativa, bensì di casi isolati ad opera di privati che cercano di sfruttare il momento d'oro di Akunyili Crosby e dell'arte africana.

Da Agnetti all’arte cinese contemporanea: 10 mostre da vedere

Dalla personale di Vicenzo Agnetti che inaugura la nuova sede di Osart, alle prime italiani di Reginal Sylvester II e Eric Show, passando per l'arte contemporanea cinese e le sperimentazioni con i new media. Tantissime le mostre che aprono nei prossimi giorni. Ecco quelle, che secondo noi, non dovreste assolutamente perdere.

Mimmo Rotella. Catalogo Ragionato. Volume primo 1944-1961

Presentato il 6 marzo scorso, al CIMA Center for Italian Modern Art di New York, il primo volume del Catalogo Ragionato di Mimmo Rotella a cura di Germano Celant. Già in preparazione il secondo volume, che approfondirà l’attività dall’artista tra il 1962 e il 1973.

Sotheby’s: una evening sale da 118 milioni £. Nuovo record per Carol Rama

Sei nuovi record d'asta e un totale di 118 milioni di £. Anche Sotheby's passa a pieni voti il primo appuntamento importante dell'anno ritoccando i primati di Carol Rama, Wolfgang Tillmans, Georg Baselitz, Pat Steir, Franz Gertsch e Berlinde de Bruyckere. Applausi per Gerhard Richter e Christopher Wool che con i loro lavori scaldano la sale room.

recenti

Dorotheum: l’asta del 21 maggio accende Vienna

L’arte contemporanea si prende la scena con la prima delle due aste dedicate, in programma il 21 maggio

Sesta edizione: un viaggio nell’arte che continua. 

Da oggi e fino al 4 giugno puoi inviare le tue opere per l’asta di Collezione da Tiffany x Catawiki del 6 - 16 giugno.

La primavera viennese: al via la Contemporary Week di Dorotheum

La primavera dell’arte sboccia nella capitale austriaca con l’apertura della Contemporary Week di Dorotheum, che inaugura lunedì 20 maggio con l’asta dedicata all’arte moderna