15.5 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Sotheby’s Italia: un’asta nel segno di Gnoli, Fontana e Tancredi

Tutto pronto per l'asta di arte moderna e contemporanea di Sotheby's: 126 i lotti che saranno battuti il 23 e il 24 novembre prossimi a Milano. Tre i capolavori su cui ruota il catalogo di: un grande Close Up del 1968 di Domenico Gnoli, una particolarissima Attesa del 1957 a firma di Lucio Fontana e un bellissimo Senza titolo di Tancredi datato 1963.

Da Mendrisio a Palermo: 8 mostre da vedere

Da Per Kirkeby al Museo d'arte di Mendrisio, alla prima personale europea di Ted Larsen organizzata dalla galleria torinese Privateview Gallery. Fino alla retrospettiva su Lia Drei e Francesco Guerrieri al Macro di Roma. Ecco gli eventi da non perdere nella prima metà di novembre.

Diario torinese #2: D-A-M-A, uno sguardo intimo sull’arte

Dopo Artissima siamo stati a visitare la prima edizione di D-A-M-A la curated fair di Palazzo Saluzzo Paesana. Più mostra che fiera, questo piccolo evento curatoriale ha nel suo insieme un bellissimo effetto, anche se non tutte le opere proposte ci sono sembrate all'altezza del progetto.

Diario torinese #1: a passeggio tra gli stand di Artissima 2016

Artissima 2016 è iniziata e già molti galleristi si dicono soddifatti della risposta di pubblico e collezionisti. Un primo successo meritato per una delle migliori edizioni della kermesse torinese. L'abbiamo visitata durante la preview di ieri e questo è oggi vi raccontiamo quello che ci è piaciuto di più.

Finarte e l’asta del 1° compleanno

Finarte compie un anno di attività che festeggia, idealmente, con il miglior catalogo della sua nuova storia: non solo i "tormentoni" pop, ma una selezione di opere di grande spessore a firma di alcuni dei nostri maggiori artisti.

Minerva Auctions: occhio a Reggiani, Rotella, Novelli e Turcato

Pubblicato il catalogo dell'asta di arte moderna e contemporanea di Minerva Auctions. 240 i lotti selezionati dalla casa d'aste romana e che saranno battuti in due tornate martedì 15 novembre. Tra i lotti più interessanti, una Composizione di Mauro Reggiani del 1957 e un retro-dècollage di Rotella e due chicche a firma di Gastone Novelli e Giulio Turcato.

Da Corrente alla Pop romana: online il catalogo Poleschi

Dal focus sul Gruppo Corrente a Rex di Luca Pignatelli, opera esposta al "Padiglione Italia Out of Biennale" del 2005, passando per Piazza del Popolo e nomi internazionali come Karel Appel e Peter Halley. Pubblicato il catalogo dell'asta di arte moderna e contemporanea della casa d'aste Poleschi che batterà i suoi 331 lotto l'8 e il 9 novembre prossimi.

Le Corporate Collection in Italia

Vivace e trasversale a tutti i settori della nostra economia, il collezionismo aziendale è ormai una realtà diffusa ma rispetto a quando accade nel resto del mondo sembra ancora in uno stadio iniziale di sviluppo. Mancano buone prassi di gestione e valutazione e questo penalizza le nostre imprese dal punto di vista del vantaggio competitivo derivante dall'arte.

Artissima 2016 è alle porte e Torino si accende di contemporaneo

Dal 2 al 3 novembre Torino torna capitale italiana del contemporaneo con Artissima, TheOthers e la nuovissima D-A-M-A. Ma la prossima settimana, oltre alle fiere, Torino offre tante occasioni di visita con un palinsesto di mostre molto interessante. Ecco gli appuntamenti che dovete assolutamente mettere in agenda.

Da Milano a Roma: 10 mostre da non perdere

Dalla mostra che FM Centro per l'Arte Contemporanea dedica alla Collezione Marinko Sudac di Zagabria alla prima personale romana di Anna Caruso. Passando le mostre di Bruno Contenotte, Enzo Cacciola e la bellissima personale di Erik Saglia a Bergamo. Ecco le 10 mostre da mettere in agenda la prossima settimana.

recenti

Le opere d’arte sono esenti dalla guerra dei dazi di Trump?

Le opere d’arte sono esenti dalla guerra dei dazi lanciata da Trump? Ecco cosa sta succedendo e quali sono i possibili scenari.

Dorotheum: l’asta del 21 maggio accende Vienna

L’arte contemporanea si prende la scena con la prima delle due aste dedicate, in programma il 21 maggio

Sesta edizione: un viaggio nell’arte che continua. 

Da oggi e fino al 4 giugno puoi inviare le tue opere per l’asta di Collezione da Tiffany x Catawiki del 6 - 16 giugno.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!