15.8 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

La fotografia narrativa di Vittorio Mortarotti

In questa intervista, il giovane fotografo torinese Vittorio Mortarotti (1982) ci racconta la sua ricerca artistica, continuamente in equilibrio tra dimesione biografica e autobiografica.

Arte contemporanea in Friuli Venezia Giulia

Dalla Carnia a Trieste, un percorso attraverso le collezioni d'arte contemporanea in Friuli, tra realtà locale e aperture internazionali.

My Art Invest: comprare arte a pezzi

Nata 3 anni fa dall'idea del giovane collezionista inglese Tom David Bastock, My Art Invest è la prima piattaforma al mondo che vi permette di comprare arte in co-proprietà.

Arte contemporanea in Trentino Alto Adige

Alla scoperta dei tesori d'arte contemporanea del Trentino Alto Adige, tra percorsi naturali, architetture avveneristiche e case di collezionisti.

David Ostrowski: meteora o astro nascente?

Ritenuto uno degli innovatori della pittura contemporanea David Ostrowski è la nuova rivelazione del mercato secondario di arte contemporanea. Un eccessivo surriscaldamento del suo mercato potrebbe, però, mettere a repentaglio la sua carriera.

Arte contemporanea in Lombardia

Dalla Collezione Panza di Varese a le opere del Premio Suzzara, passando dai tesori del Mufuoco di Cinisello Balsamo. Alla scoperta dei tesori di arte moderna e contemporea in Lombardia.

Aste Londra: luglio record con Bacon superstar

Aste Londra: trainate da Francis Bacon le evening sale della capitale inglese rispondono ai record di New York con un risultato di tutto rispetto. Da Sotheby's i prezzi più alti di sempre. Ottimi risultati per i giovani in catalogo. Doig fallisce il sorpasso su Hirst.

Arte moderna e contemporanea a Milano

Parlando di arte contemporanea Milano è, con molta probabilità, una delle prime città italiane che ci viene in mente. Il capoluogo lombardo vanta, infatti, una proposta molto interessante di istituzioni, pubbliche e private, che conservano collezioni contemporanee di assoluto pregio.

La fotografia oltre la fotografia: Valerio Manghi

Vincitore dell'ultima edizione del premio Giovane Fotografia Italiana, Valerio Manghi racconta la sua ricerca artistica incentrata sull’identità dell’uomo contemporaneo, in bilico tra realtà locale e mondo globalizzato.

Libri: The Art Collecting Legal Handbook

Pubblicato nel 2013, The Art Collecting Legal Handbook è uno strumento indispensabile per muoversi con consapevolezza. Strutturato secondo il modello Questions&Answers, permette di comparare in modo semplice e agile le leggi che, a livello internazionale, regolano il mercato dell'arte.

recenti

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art

Tiziana e Isabella Pers: terzo studio visit di R&P e CdT

Il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi farà scoprire il lavoro di due artiste, Isabella e Tiziana Persa.