21.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Arte Digitale

Fiere: arriva la Unvirtual NFT Meta Artfair

Virtuale e fisica, dal 5 all'8 febbraio 2022, si terrà a Parigi e sulla piattaforma Spatial.io la prima fiera dedicata alla NFT Art

Collezionare disegni: la “rivoluzione” Drawing Room

Alla scoperta del Drawing Room Store, la prima piattaforma online per l'esposizione e la vendita di disegno contemporaneo.

Phillips lancia Articker e rivoluziona la Business Intelligence nel mondo dell’arte

Phillips annuncia una partnership esclusiva con la società tecnologica Articker e lancia una funzione di ricerca basata sui dati, in grado di fornire approfondimenti unici sulle tendenze del mercato e informazioni avanzate su artisti e opere d'arte.

Online Art Trade Report: nel 2019 affari per 4.82 miliardi (+4%)

In attesa di avere i primi dati 2020, Hiscox e ArtTactic pubblicato la prima parte della nuova edizione del loro “Online Art Trade Report” che fotografia il 2019. Il mercato online di arte continua a crescere, ma lo fa meno che in passato.

Nasce The Vault: il primo caveau digitale per la gestione integrata di beni da collezione

Creato da Art Defender e Artshell, consente di archiviare, conservare, valutare, assicurare, condividere e movimentare opere e collezioni in un ambiente digitale, con un click, in totale sicurezza e nel più completo rispetto della privacy

Nasce Proximars: una nuova startup tra arte e tecnologia

Per il suo debutto la StartUp ha scelto di collaborare con l’artista NO CURVES, uno tra i maggiori esponenti internazionali della Tape Art, una forma d’arte a sé stante che utilizza il nastro adesivo come strumento d’espressione.

Fase 3: Tra online e vita reale. Come cambierà il mondo dell’arte che conosciamo?

La svolta digitale del mercato continuerà anche dopo la Pandemia? Se lo sono chiesti i partecipanti al webinar di Art Basel lo scorso 11 giugno. Ecco alcune riflessioni a margine di questo evento.

Art Rights: per proteggere, gestire e valorizzare le opere d’arte

Dopo due anni di sviluppo e test con artisti e protagonisti dell’arte, la piattaforma professionale www.artrights.me è ora disponibile online e promette di rivoluzionare il sistema di autenticazione e tracciamento delle opere. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Art And About Africa: la nuova “guida” online all’arte contemporanea africana

La nuova piattaforma online è ora disponibile a tutti per scoprire facilmente il nascente mondo dell'arte contemporanea africana e connettersi direttamente con artisti, spazi artistici e attori chiave.

Da General Public e Hirshhorn Eye: ecco le ultime novità tecnologiche per l’arte

Arte e tecnologia viaggiano sempre più a braccetto. Tra le ultime novità:  General Public, start-up innovativa creata dall'attrice Portia De Rossi che mira a trasformare il mercato dell'arte e Hirshhorn Eye la rivoluzionaria "instant art guide" per smartphone che vi metterà in diretto contatto con gli artisti più in vista del momento.

recenti

Collezionare è anche emozionarsi

Scopri il RUMI ART SPACE di Roberto Rumi a Dongo, tra collezionismo, residenze d’artista e mostre contemporanee sul Lago di Como.

Settima edizione dell’asta Collezione da Tiffany x Catawiki

C’è un filo che unisce le prime sei edizioni dell’asta “Collezione da Tiffany x Catawiki”: la capacità di mettere in dialogo l’arte moderna con...

Il punto sulla normativa delle imprese culturali e creative

Nuova normativa sulle imprese culturali e creative: requisiti, vantaggi e opportunità dal decreto MIMIT 2025 per imprese ed enti del Terzo Settore.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!