20.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Mostre & Co.

A Padova la 1° edizione di Photo Open Up

Dal 21 settembre scorso è in svolgimento a Padova la prima edizione del festival di fotografia Photo Open Up: Dialoghi e Conflitti, che si chiuderà il 27 ottobre.

10X100 Fabbrica d’arte contemporanea, il progetto visionario di Giovanardi Spa

Elena Solito ci accompagna negli stabilimenti della Giovanardi Spe che festeggia 100 anni di attività con la mostra 10×100 fabbrica d’arte contemporanea, curata da Martina Cavallarin e Marco Tagliafierro.

Ottobre in galleria: 10 mostre da non perdere

Tra aste e fiere il mondo dell’arte torna più sfavillante che mai. Allora, mentre a Londra entra nel vivo Frieze e qui in Italia aspettiamo l’apertura di ArtVerona, vediamo cosa bolle in pentola nelle nostre gallerie. Tante le mostre interessanti in programma, tra le quali ne abbiamo selezionate 10 per voi.

Oggi sono proprio contento di stare al mondo…

Appuntamento il 9 ottobre prossimo da "Zazà Ramen noodle bar & restaurant", il ristorante fondato nel 2013 dallo chef e collezionista Brendan Becht, per ammirare l'ultimo lavoro del giovane e bravo Marco Andrea Magni.

Il futuro è la storia. Presentato a Torino il programma delle OGR

Inizia con Monica Bonvicini The Future Is History, il nuovo programma Arti Visive 2020 delle OGR di Torino, presentato il 9 settembre scorso da Fulvio Gianaria, presidente OGR, Massimo Lapucci, direttore generale OGR e Nicola Ricciardi, direttore artistico OGR.

Da Venezia a Todi: 8 mostre da mettere in agenda

Dopo l’anteprima d’autunno di qualche giorno fa, torniamo a parlare di mostre completando la nostra ricognizione delle mostre di settembre che, secondo noi, non dovreste assolutamente perdere. Partendo da Venezia, dove apre oggi "The Only Stable Thing", collettiva di respiro internazionale curata da Lucia Longhi, per arrivare a Todi con un inedito Leoncillo.

On tour: l’Italia dell’arte sul palcoscenico internazionale

Dalle opere su carta di Boetti, Calzolari e Kounelis in mostra a New York, fino a Maurizio Cattelan a Mosca con la Collezione Vuitton. Oggi diamo uno sguardo ai palinsesti artistici internazionali per vedere quali saranno gli artisti italiani che animano e animeranno la scena internazionale.

In preparazione nelle gallerie italiane: qualche anticipo d’autunno

Da Tracey Emin a Roma ad Endre Tot a Milano. I primi dettagli della nuova stagione espositiva stanno arrivanto. Diamo allora uno sguardo a cosa ci stanno preparando le nostre migliori gallerie d’arte per i prossimi mesi concentrandoci sulle mostre che, per il momento, ci sembrano più interessanti.

Progetto ZOLLE: “L’essere umano è parte della natura o ne è separato?”

Se l’arte è considerata espressione della propria contemporaneità, che spesso anticipa e riflette sentimenti e fenomeni attuali, invocando un maggiore senso di responsabilità o suggerendo delle considerazioni su fatti, sentimenti e situazioni correnti; il progetto di residenza ZOLLE, appare assolutamente in linea con questa considerazione.

Mostre: a Rimini per riscoprire gli “Anni Novanta” con “Revolutions 1989-2019”

A distanza di 28 anni da "Anni Novanta", a Rimini si torna a parlare dell’arte italiana dell’ultimo decennio del XX secolo con "Revolutions 1989-2019: L'arte del mondo nuovo - 30 anni dopo", curata dal critico torinese Luca Beatrice.

recenti

David Hockney: la pittura che continua a rifiorire

La mostra di David Hockney alla Fondation Louis Vuitton celebra la pittura senza tempo, tra memoria, sperimentazione e continua rinascita creativa

ArtVerona 2025, 20ª edizione: espositori e novità

ArtVerona 2025 celebra 20 anni con 143 espositori, nuove sezioni, premi e un programma diffuso in città. Scopri espositori e novità.

Aste italiane arte moderna e contemporanea (2° semestre 202)

Online il calendario (in progress) delle aste di arte moderna e contemporanea che si terranno in Italia nel secondo semestre 2025 .

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!