9.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Arte Diritto e Fisco

Clicca sulla Casa d'Asta per visitare la pagina dedicata

POST ©ART

Cartoline di BIPART studio legale sul diritto d’autore e dell’arte

Il mercato della multiproprietà nel settore dell’arte

Con concetto di multiproprietà si fa riferimento pratica commerciale in cui più soggetti sono pieni proprietari di uno stesso bene, il cui godimento dello...

Tutela e valorizzazione dei disegni e delle opere di architettura.

Le opere di architettura, in quanto opere dell’ingegno, possono godere della protezione offerta dal diritto d’autore, sia come disegni bidimensionali (progetti architettonici) che, come...

Auto d’epoca. Mercato e diritto

Le auto d’epoca hanno acquisito, anno dopo anno, un interesse e una considerazione sempre crescente, sia tra gli appassionati sia tra il pubblico in generale, e...

L’andamento del settore culturale

Tra ripresa post pandemia e le sfide future  La pausa estiva da sempre rappresenta un momento di bilanci, con un occhio puntato sui primi trascorsi...

Assonime propone una fiscalità dell’arte più competitiva.

Seconda parte Nella prima parte del nostro articolo, abbiamo esplorato le proposte avanzate da Assonime per una fiscalità dell'arte più competitiva in Italia. L’Associazione fra...

Assonime propone una fiscalità dell’arte più competitiva.

Parte 1 Assonime, l'Associazione fra le Società italiane per azioni, con il Position Paper 5/2024 dell’8 luglio 2024 ha presentato alcune proposte concrete che riflettono un'analisi approfondita delle attuali...

Oggetti di design: collezioni a regola d’arte 

Parte 2 Negli ultimi anni, il collezionismo di oggetti di design ha visto una crescita esponenziale, segnando un importante cambiamento nel mercato dell'arte.  Elementi di arredamento e...

Oggetti di design: collezioni a regola d’arte 

Parte 1 Il collezionismo di oggetti di design sta suscitando un interesse crescente tra gli appassionati, segnando una svolta significativa nel mercato dell'arte.  Oggetti un tempo...

Il monitoraggio fiscale delle opere d’arte detenute all’estero

Come anticipato nel precedente intervento in materia di obblighi dichiarativi per i collezionisti, occorre considerare quale ulteriore adempimento in sede di presentazione della dichiarazione, l’obbligo di...

Il restauro delle opere d’arte, nella prospettiva del diritto (parte 2)

Nella prima parte dell'articolo, abbiamo esplorato l'importanza del restauro delle opere d'arte, delineando le complesse dinamiche legali ed etiche che ne regolano la pratica....

recenti

Il Collectible Design si fa strada nel mercato dell’arte

Il design, non a caso, oltre ad essere un punto di riferimento per la città di Milano, si sta facendo strada anche nel mercato dell’arte. 

Longchamp e il Fuorisalone: quando il mecenatismo incontra il design (e vince su tutti)

Da Longchamp le opere di Pierre Renart in esposizione fino al 13 maggio. Quanto un’azienda sostiene designer e artisti.