24.7 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Trend Mercato

Il ritorno di Fabio Mauri

Dal 2012 ad oggi l'opera di Fabio Mauri è oggetto di un rinnovato interesse da parte della critica e dei collezionisti internazionali. Interesse che si sta riflettendo anche sul mercato, con alcuni suoi lavori che, per la prima volta, hanno raggiunto il milione di dollari. Registi di questa riscoperta: lo Studio Fabio Mauri, che cura il lascito dell'artista romano scomparso nel 2009, e la galleria internazionale Hauser & Wirth, una delle più potenti del pianeta.

Lucio Fontana Vs Amedeo Modigliani

Nel 2015 Lucio Fontana e Amedeo Modigliani sono stati gli italiani più cari sul mercato dell'arte entrando nella Top 10 delle aggiudicazioni più alte dell'anno. Due artisti molto diversi, ma accomunati da una storia di "mercato" in fondo non così diversa. Oggi ne ripercorriamo brevemente la carriera, raccontandone anche il loro successo sul collezionismo internazionale che ha portato agli straordinari risultati del 2015.

Aste: se il mercato dice “basta” ai giovani super quotati

Sembra essere finita la stagione dei "giovani d'oro" nelle aste internazionali. Nei primi 6 mesi del 2015 questa nicchia si è contratta del 23% in valore. E l'ultima asta di Phillips a New York sembra aver segnato un cambio di rotta, verso un mercato più sostenibile.

Aste: la top 10 degli artisti che guidano il mercato

Da gennaio a settembre la fascia alta è cresciuta del 6% in valore rispetto al 2014. Un successo determinato, in primo luogo, da 10 artisti che, da soli, rappresentano 1/3 del mercato. Tra questi anche Amedeo Modigliani, unico italiano in classifica.

Aste: tra le stelle americane l’arte italiana esce sconfitta

Dal Picasso censurato dalla Fox News ai record e alle grandi delusioni per l'arte italiana. Ecco la settimana delle aste newyorchesi messa sotto la lente per scoprirne i retroscena più interessanti e curiosi.

Aste: Cattelan, Stingel e il nuovo che avanza

Tempi duri per Maurizio Cattelan: i suoi prezzi in asta si sono dimezzati in 4 anni. In costante crescita sul mercato, invece, l'opera del meranese Rudolf Stingel. E intanto, sulle piazze internazionali, si fa largo il Cracking art group.

Mercato: è il momento del Futurismo?

Una grande mostra al Guggenheim di New York celebra il Futurismo italiano. Quale sarà la risposta del mercato? Lo abbiamo chiesto ai responsabili dei settori Moderna e Contemporanea di Christie’s e Sotheby’s.

Mercato: la rivincita della fascia media

Dopo anni in cui la fascia alta del mercato dell’arte navigava in acque fin troppo serene a dispetto della crisi economica in atto, le...

Aste: il mercato italiano ha bisogno di più attenzione

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin;} «Il mercato italiano dell’arte – e non solo – continua a segnare il...

Aste: se la competizione stressa il mercato

Chi l’avrebbe mai detto? Più che la crisi poté la competizione. Se fino ad oggi la fascia alta del mercato si è dimostrata “insensibile”...

recenti

Bonhams celebra 15 anni in Italia: tra arte, lusso e collezionismo

Bonhams celebra 15 anni in Italia con eventi a Milano e Roma tra arte, gioielli e collezionismo internazionale. Scopri tutti i dettagli.

A Hyena Wore My Face Last Night: quando l’identità si fa metamorfosi

Inaugura giovedì 18 settembre la mostra A Hyena Wore My Face Last Night alla C+N Gallery CANEPANERI. Visitabile fino al 18 ottobre.

Lucca Art Fair 2025: una nuova stagione per l’arte contemporanea

Dal 26 al 28 settembre il Real Collegio di Lucca si trasforma in un crocevia di linguaggi e visioni contemporanee con la nona edizione di Lucca Art...

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!