11.3 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Fiere

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Torino, è tempo di Artissima 2017 & Co.

Fiere, mostre, eventi. Ormai manca una settimana all'evento nostrano più importante dell'anno per chi, in Italia, ama il contemporaneo. Il 3 novembre prossimo torna, infatti, nella sua storica sede del Lingotto, Artissima e con lei Torino si accende di contemporaneo con una programmazione ricca di appuntamenti oltre che di fiere collaterali.

La settimana dell’arte contemporanea a Parigi, bollettino dalla FIAC 2017

Si è appena concluso il lungo week end francese all'insegna dell’arte e in attesa dell'edizione 2017 della nostra Artissima, che chiude uno dei mesi più caldi per il contemporaneo, condividiamo con voi alcune impressioni parigine dai saloni della FIAC 2017

Diario Scaligero: prova di carattere per ArtVerona 2017

Curata ed elegante, ArtVerona ha superato se stessa entrando, dopo il rilancio effettuato da Andrea Bruciati, nella fase del consolidamento. Con Adriana Polveroni che è riuscita a dare struttura anche alla parte dedicata al contemporaneo. Ecco il nostro reportage dopo l'opening di oggi.

Fiere: è tempo di ArtVerona 2017

Archiviata la Frieze Week con le sue aste serali di arte italiana e contemporanea, è tempo di tornare nel nostro Paese dove è iniziato il conto alla rovescia per ArtVerona | Art Project Fair (Veronafiere, 13-16 ottobre 2017), la fiera che inaugura la sessione autunnale del mercato italiano dell'arte.

La fotografia d’autore protagonista a Mercanteinfiera

Dopo due anni di corteggiamento, la fotografia entra a pieno titolo a Mercanteinfiera (30 settembre - 8 ottobre) e chi in questi giorni varcherà la soglia del polo fieristico di Parma verrà accolto, proprio dietro ai tornelli d’ingresso, da una mini edizione di MIA Photo Fair. Ma non solo, dagli scatti di Giacomelli e Nan Goldin per arrivare alla cosiddetta Fotografia Anonima, sono tanti i tesori fotografici che in questa edizione si possono incontrare anche tra gli stand dell'appuntamento parmigiano.

Anteprime: l’Italia ad Art Basel 2017

Manca una settimana esatta all'inaugurazione di Art Basel 2017, la fiera d'arte più importante del primo semestre dell'anno. 21 le gallerie italiane che quest'anno prenderanno parte alla kermesse svizzera. Per chi non ci sarà e per chi si sta preparando a partire, ecco una preview della partecipazione italiana che quest'anno è più ricca che mai.

Miart 2017: un’altra ottima annata

Domani apre al pubblico Miart 2017. Noi l'abbiamo visitata oggi durante la preview e ne siamo rimasti favorvolmente colpiti con tanti lavori da scoprire e poco spazio per le mode. Una fiera da gustare con calma, ma dove la qualità regna sovrana.

Da Miart a Outer Space: al via la Milano Art Week 2017

Da MIART 2017 a Il Cacciatore Bianco. Memorie e rappresentazioni africane la nuova grande mostra che FM Centro per l'Arte Contemporanea inaugurerà il 31 marzo. Fino ad arrivare a Outer Space: una mostra dedicata ai project space italiani. La prossima settimana Milano torna ad essere la capitale del contemporaneo con un fittissimo programma di eventi. Vedere tutto? Impossibile. Ecco allora una breve guida alla Milano Art Week 2017 con tutti gli appuntamenti che, secondo noi, non dovreste assolutamente perdere.

A Mercanteinfiera aspettando Weegee & Co.

Inaugurata l'edizione primaverile di Mercanteinfiera. Anche quest'anno tante le contaminazioni di contemporaneo tra gli stand della fiera parmigiana. E per la prima volta anche la fotografia arriva in fiera con Antichità Storichi che, da domani, presenta una piccola mostra di 70 stampe vintage a firma di Weegee e di altri fotografi internazionali.

Diario bolognese #2 – SetUp 2017: evviva gli Under 35

La fiera indipendente bolognese conferma la sua vivacità e sono tante le proposte artistiche interessanti tra gli stand di quest'anno. Ma ecco cosa ci è piaciuto di più in questa quinta edizione di SetUp Contemporary Art Fair.

recenti

Dorotheum, settimana dell’arte a Vienna: l’asta di Arte Contemporanea del 19 novembre

Dalla Modernità alla Contemporaneità: Vienna al centro del mercato europeo Dopo la selezione di capolavori di Arte Moderna, Dorotheum prosegue la sua settimana dedicata all’arte...

Dorotheum, Vienna: l’incanto dell’arte moderna torna all’asta. 

La casa d’aste Dorotheum presenta il 18 novembre a Vienna la sua asta di Arte Moderna: una selezione di capolavori europei

Arte in scena a novembre: Pandolfini e Colasanti tra De Pisis e Pignatelli

Due aste d’arte moderna e contemporanea a novembre 2025: Pandolfini a Milano e Colasanti a Roma tra De Pisis, Balla, Pignatelli e Lazzari.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!