30.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Fiere

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Diario torinese #1: a passeggio tra gli stand di Artissima 2016

Artissima 2016 è iniziata e già molti galleristi si dicono soddifatti della risposta di pubblico e collezionisti. Un primo successo meritato per una delle migliori edizioni della kermesse torinese. L'abbiamo visitata durante la preview di ieri e questo è oggi vi raccontiamo quello che ci è piaciuto di più.

Artissima 2016 è alle porte e Torino si accende di contemporaneo

Dal 2 al 3 novembre Torino torna capitale italiana del contemporaneo con Artissima, TheOthers e la nuovissima D-A-M-A. Ma la prossima settimana, oltre alle fiere, Torino offre tante occasioni di visita con un palinsesto di mostre molto interessante. Ecco gli appuntamenti che dovete assolutamente mettere in agenda.

Fiac 2016: grandi nomi e sperimentazione

La Fiac 2016 ha aperto le sue porte al Grand Palais con il desiderio di riportare l'arte al centro dell'attualità di Parigi. Un tour tra gli stand più interessanti dal nostro inviato Daniele Bersano.

Diario scaligero: passeggiando tra gli stand di ArtVerona 2016

Dopo l'inaugurazione di venerdì entra nel vivo ArtVerona 2016. Ecco cosa abbiamo visto e cosa ci è piaciuto di più della dodicesima edizione della fiera d'arte moderna e contemporanea veronese.

Art Verona 2016: qualcosa di più di una semplice fiera

Il 14 ottobre torna ArtVerona ed è tempo di prepararsi alla visita. 120 le gallerie presenti alla XII edizione della kermesse scaligera che quest'anno si presenta con una nuova, ed innovativa sezione, dedicata alle gallerie di ricerca (Tangram) e con omaggi ad Osvaldo Licini e Giuseppe Spagnulo.

Da Baj a Marco Silombria: le sorprese contemporanee di Mercanteinfiera

Sabato ha aperto i battenti l'edizione autunnale del Mercanteinfiera. Abbiamo fatto una passeggiata tra gli stand della kermesse parimigiana scovando alcune chicche contemporanee di grande interesse. E mercoledì sono in arrivo anche due Schifano del 1987 di tutto rispetto.

Dalla ABC di Berlino ad Artissima: 15 fiere d’arte da visitare questo autunno

Autunno ricco di appuntamenti per gli amanti dell'arte. Dalla Germania alla Grecia sono tantissime le fiere in programma in Europa. Ecco quelle che vi consigliamo di mettere in agenda per essere aggiornati sulle principali novità del mondo dell'arte contemporanea e fare, magari, qualche buon acquisto.

Fiere d’Arte: l’Italia nello scenario globale

Artissima è la fiera italiana più apprezzata dalle gallerie di ricerca, mentre Arte Fiera si conferma come la più "locale" tra le big. E tra le gallerie è la Continua di San Gimignano la più attiva del mondo nel campo delle fiere. Ecco come si posiziona il nostro Paese nel settore delle fiere d'arte, passato ai raggi X dall'International Fair Report 2016.

Dall’asta di Christie’s a Miart: la settimana “hot” di Milano

La prima settimana di aprile si preannuncia caldissima per tutto gli amanti dell'arte contemporanea e i collezionisti. Epicentro di tutto: Milano che da lunedì 4 aprile ospiterà un calendario fittissimo di eventi, a partire dall'asta Milan Modern and Contemporary che si terrà da Christie's il 5 e 6 aprile a Miart 2016.

L’anima contemporanea di Mercanteinfiera

Visita guidata a Mercanteinfiera, a caccia di piccoli tesori contemporanei tra antichità e memorabilia. Il tutto con un servizio di esperti a tutela dell'acquirente e tre collaterali che aprono contemporaneità e foto d'autore, con un omaggio a Mario Sironi.

recenti

Milano all’incanto: tre aste di arte moderna e contemporanea

Dal 1° al 3 luglio 2025, Milano torna ad essere il crocevia dell’arte moderna e contemporanea con Cambi, Finarte e Kruso Art.

21Gallery: una galleria che mette il collezionista al centro

Intervista a 21Gallery: Davide Vanin racconta la galleria nata dai collezionisti, tra visione culturale, relazioni e mercato dell'arte.

“We are analog animals in the digital era”

mostra “Promptitude” di Jean-Michel Jarre che il MEET Digital Culture Center ospita dal 4 giugno al 7 settembre 2025

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!